Informativa supplementare: informativa sulla privacy per i candidati a una posizione lavorativa

Ambito e introduzione

Nell'ambito di qualsiasi processo di reclutamento, PTC Inc. e le sue consociate ("PTC", "noi" o "nostro") raccolgono ed elaborano Informazioni personali associate ai candidati a una posizione lavorativa.

Rispettiamo i diritti delle persone alla privacy e ci impegniamo a gestire le Informazioni personali in modo responsabile e in conformità a tutte le leggi sulla privacy e sulla protezione dei dati. Questa Informativa definisce le Informazioni personali che raccogliamo ed elaboriamo sull'utente che si candida a una posizione lavorativa presso PTC.

La presente Informativa definisce come e perché saranno utilizzate le Informazioni personali dell'utente e per quanto tempo vengono solitamente conservate. Questa Informativa sulla privacy per i candidati a una posizione lavorativa è complementare all'Informativa sulla privacy di PTC, che illustra in dettaglio il trattamento da parte di PTC delle Informazioni personali nei casi non previsti da questa Informativa, ad esempio nel caso di una visita presso una struttura PTC o di un'iscrizione a un webinar o a un corso di formazione. L'Informativa sulla privacy di PTC definisce inoltre i diritti dell'utente in relazione ai propri dati personali e le modalità con cui può esercitarli.

Riepilogo

Inviandoci il proprio Curriculum Vitae, CV, o candidandosi a una posizione lavorativa presso PTC, l'utente ci autorizza ad archiviare tutte le Informazioni personali che fornisce, insieme alle informazioni di contatto nel nostro database dei candidati a una posizione lavorativa e nei nostri sistemi di monitoraggio dei candidati.

Condivideremo le Informazioni personali dell'utente solo con i membri del PTC People Team, i facilitatori e i consulenti terzi per l'acquisizione dei talenti coinvolti a supporto del processo di reclutamento e i membri del PTC Interview Panel per le posizioni lavorative a cui si è candidato l'utente o che potrebbero essere di suo interesse in base al suo profilo.

Potremmo avere la necessità di condividere le Informazioni personali dell'utente con terze parti esterne, ad esempio autorità locali per il lavoro, corti e tribunali, organismi regolatori e/o forze dell'ordine, nel rispetto delle leggi e dei regolamenti vigenti o in risposta a procedimenti giudiziari.

Non conserveremo le Informazioni personali dell'utente nel nostro database dei candidati a una posizione lavorativa per più di 6 mesi dalla fine del processo di reclutamento per il ruolo a cui si è candidato l'utente, a meno che non siamo obbligati per legge a conservare per più tempo tali informazioni o l'utente non abbia accettato (scelto) che PTC conservi tali informazioni per un periodo più lungo in modo da poter continuare a essere considerato per ruoli potenzialmente adatti.

Nei casi in cui prevediamo un controllo delle referenze, ci rivolgeremo sempre all'utente prima di contattare qualsiasi referenza personale. Nei casi in cui è previsto un controllo dei precedenti personali, condivideremo le Informazioni personali (ID e-mail) dell'utente con un fornitore di servizi terzo che supporterà tale processo. Ulteriori informazioni sul controllo dei precedenti personali e sui tipi di informazioni elaborati saranno fornite qualora tale controllo sia richiesto conformemente alla Politica sul controllo dei precedenti personali di PTC, disponibile su richiesta.

Informativa sulla privacy per i candidati a una posizione lavorativa

Entrata in vigore: gennaio 2025

1. Quali Informazioni personali raccogliamo quando l'utente si candida a una posizione lavorativa presso PTC?

In relazione alla candidatura di un utente, raccogliamo, archiviamo e utilizziamo una serie di informazioni sullo stesso. Queste includono:

  • le informazioni che l'utente ha scelto di fornire nel Curriculum Vitae/CV e/o nella lettera di presentazione e nella candidatura, tra cui il nome, il titolo, l'indirizzo e le informazioni di contatto, compresi indirizzo e-mail e numero telefonico, la data di nascita e il genere, insieme ai dettagli su qualifiche, competenze, esperienza e storia lavorativa;
  • le informazioni sul diritto a lavorare nel Paese in cui l'utente presenta la domanda di lavoro;
  • Qualsiasi informazione che ci fornisci durante un colloquio, e
  • i risultati delle valutazioni delle competenze e dei test attitudinali;
  • le informazioni sulla remunerazione.

Laddove sia convenuto il rimborso di qualsiasi spesa sostenuta dall'utente per partecipare a un colloquio, raccoglieremo determinante informazioni finanziarie dall'utente per consentire tale rimborso.

Potremmo inoltre raccoglie ed elaborare le seguenti "categorie speciali" di Informazioni personali più sensibili che l'utente potrebbe scegliere di fornire:

  • informazioni sul monitoraggio delle pari opportunità, tra cui informazioni sull'origine etnica, sull'orientamento sessuale, sulla salute e sulla religione o sulle convinzioni dell'utente;
  • informazioni su disabilità che ci permettano di apportare modifiche ragionevoli durante il processo di reclutamento.

Raccogliamo queste informazioni in una varietà di modi e da varie fonti. Come osservato sopra, le Informazioni personali potrebbero essere contenute nei moduli di candidatura e nei Curriculum Vitae/CV, ottenuti direttamente o attraverso un servizio di reclutamento di terze parti o che l'utente ha scelto di condividere su un forum pubblico allo scopo di trovare un lavoro. Potremmo inoltre ottenere Informazioni personali dal passaporto dell'utente o da altri documenti di identità o raccogliendole attraverso colloqui o altre forme di valutazione ad esempio un test online.

Nei casi in cui prevediamo un controllo delle referenze e/o dei precedenti personali, raccoglieremo Informazioni personali sull'utente anche da terze parti. I controlli dei precedenti personali vengono eseguiti da terze parti per conto nostro; comunicheremo all'utente che stiamo richiedendo un controllo dei precedenti personali e condividendo il suo ID e-mail con il fornitore del servizio che poi lo contatterà direttamente. Informeremo l'utente prima di chiedere un controllo delle referenze o dei precedenti personali.

Le informazioni personali saranno archiviate in una serie di luoghi diversi, tra cui record della candidatura dell'utente, file personali, sistema di monitoraggio dei candidati, sistemi di gestione delle risorse umane e altri sistemi IT (compresa l'e-mail).

2. Come utilizziamo le Informazioni personali dell'utente?

Utilizziamo le Informazioni personali che raccogliamo sull'utente per:

  • valutare le sue competenze, qualifiche e idoneità al ruolo;
  • Effettuare controlli delle referenze e dei precedenti personali;
  • comunicare con l'utente in merito al processo di reclutamento;
  • mantenere i record riguardanti i nostri processi di assunzione;
  • rispettare i requisiti giuridici o normativi.

Utilizzeremo le Informazioni personali che l'utente ci fornisce per determinare se la candidatura è sufficientemente forte per procedere alla fase successiva del processo di reclutamento. Se decidiamo di offrire il ruolo all'utente, accetteremo le referenze ed eseguiremo dei controlli dei precedenti personali prima di confermare la nomina.

3. Cosa succede se l'utente non fornisce Informazioni personali?

Se l'utente sceglie di non fornire le informazioni quando richiesto, che per noi sono necessarie per considerare la candidatura (ad esempio, prove delle qualifiche o dell'esperienza lavorativa), la decisione dell'utente di non fornire certe informazioni avrà un impatto sulla nostra capacità di valutare l'idoneità al ruolo e potremmo non essere in grado di elaborare la candidatura dell'utente. Ad esempio, se richiediamo referenze per un ruolo e l'utente non fornisce informazioni pertinenti, non saremo in grado di procedere alla fase successiva della candidatura.

4. Chi ha accesso alle Informazioni personali dell'utente?

Le informazioni dell'utente verranno condivise all'interno di PTC per scopi di reclutamento. Ciò include i membri dei team di People e Talent Acquisition, i responsabili delle assunzioni coinvolti nel processo di reclutamento, i manager dell'area aziendale con il posto vacante e il personale IT se l'accesso ai dati è necessario per lo svolgimento dei loro ruoli. Potremmo anche condividere le tue informazioni con i responsabili delle assunzioni coinvolti nel reclutamento di altri ruoli che potrebbero adattarsi alle tue competenze ed esperienze.

Condivideremo i dati dell'utente con terze parti solo se strettamente necessario nell'ambito del processo di reclutamento. Ad esempio, PTC utilizza strumenti di valutazione online in hosting presso un fornitore di servizi terzo e, per certi ruoli, potrebbe essere richiesto un controllo dei precedenti personali, nel cui caso le informazioni di contatto dell'utente saranno condivise con il fornitore di servizi terzo. Se l'utente o PTC collaborano con un consulente o un agente del reclutamento, alcune informazioni condivise durante il processo di reclutamento potrebbero essere condivise con tale soggetto.

Le informazioni dell'utente possono essere condivise con organismi di regolamentazione, enti e agenzie governative o tribunali e persone nominate dal tribunale laddove siamo obbligati a farlo in conformità a un obbligo legale o a obblighi normativi.

5. Come proteggiamo le Informazioni personali dell'utente?

Diamo molta importanza alla sicurezza delle informazioni dell'utente. Abbiamo istituito politiche interne (ad esempio, le Politiche sulla Cybersecurity) e controlli per assicurare che i dati dell'utente non vadano persi, non vengano accidentalmente distrutti e non siano utilizzati in modo improprio o divulgati e che l'accesso agli stessi avvenga solo da parte di dipendenti nel corretto espletamento delle loro funzioni. Abbiamo istituito delle procedure per affrontare eventuali violazioni sospette della sicurezza informatica e comunicheremo all'utente e a qualsiasi ente di controllo applicabile le violazioni sospette laddove siamo legalmente tenuti a farlo. Tutti i dati dell'utente saranno pertanto mantenuti in modo sicuro ed elaborati solo da chi utilizza i dati dell'utente per gli scopi del processo di reclutamento sopra citato.

6. Per quanto tempo conserviamo le Informazioni personali dell'utente?

Candidati che ottengono il lavoro

Se la candidatura a una posizione lavorativa o a una collaborazione va a buon fine, le Informazioni personali dell'utente raccolte durante il processo di reclutamento saranno trasferite al nostro sistema di gestione dei dipendenti, conservate durante il periodo lavorativo e distrutte al termine dell'assunzione conformemente alla nostra Politica di conservazione dei dati dei dipendenti.

Candidati che non ottengono il lavoro

Se la candidatura a una posizione lavorativa o a una collaborazione non va a buon fine, conserveremo le informazioni dell'utente per 6 mesi dalla fine del processo di reclutamento pertinente, a meno che un periodo di conservazione più lungo non sia richiesto in conformità a obblighi giuridici o per l'esercizio o la difesa di azioni legali (nel rispetto di obblighi giuridici o normativi a conservare tali informazioni per un periodo più lungo). Potremmo chiedere all'utente se desidera che le sue informazioni siano conservate per un periodo supplementare in modo che PTC possa rimanere in contatto con l'utente e l'utente possa essere considerato per altri ruoli presso PTC. L'utente può revocare il consenso in qualsiasi momento e PTC eliminerà le sue Informazioni personali dai nostri sistemi, salvo laddove sia necessario conservarle per motivi legali.

7. Processo decisionale automatizzato

Il processo decisionale automatizzato non fa parte del processo di reclutamento di PTC.

8. Trasferimenti internazionali

PTC è un'azienda globale e pertanto si potrebbe accedere alle Informazioni personali in qualsiasi parte del mondo. Le comunicazioni con noi in formato elettronico in vari casi comportano necessariamente un trasferimento delle informazioni oltre i confini internazionali. Di conseguenza, se l'utente comunica con noi in formato elettronico, le sue Informazioni personali potrebbero essere elaborate in un paese diverso da quello in cui risiede. Il trasferimento delle Informazioni personali tra le consociate di PTC è disciplinato da un contratto relativo al trasferimento globale dei dati, in conformità alle clausole del modello standard dell'UE.

9. Basi giuridiche per l'elaborazione delle informazioni dell'utente per i candidati di UE, Regno Unito e Svizzera

Esistono diverse basi giuridiche secondo le quali PTC può elaborare le Informazioni personali dell'utente (in conformità a certe leggi sulla protezione dei dati come il GDPR dell'UE).

  • Dobbiamo elaborare le Informazioni personali dell'utente per decidere se stipulare un contratto di lavoro o collaborazione con l'utente.
  • Abbiamo inoltre un interesse legittimo a elaborare le Informazioni personali durante il processo di reclutamento e per mantenere traccia di tale processo. L'elaborazione dei dati dell'utente ci permette di gestire il processo di reclutamento, valutare e confermare l'idoneità dell'utente all'impiego e decidere a chi offrire il lavoro. Potremmo inoltre avere la necessità di elaborare i dati dell'utente per rispondere ad azioni legali e difenderci dalle stesse.
  • In alcuni casi, dobbiamo elaborare i dati per assicurare di essere conformi ai nostri obblighi giuridici. Ad esempio, siamo tenuti a verificare la tua idoneità a lavorare nel paese in cui si trova il ruolo per cui ti stai candidando, se hai esito positivo, prima dell'inizio del tuo impiego.
  • Elaboriamo informazioni sanitarie per valutare se apportare o fornire modifiche ragionevoli durante il processo di reclutamento, ad esempio, se occorre apportare modifiche durante un test o un colloquio, in conformità ai nostri obblighi previsti dalla normativa in materia di impiego, sicurezza sociale e protezione sociale.
  • Elaboriamo informazioni sull'origine etnica, sull'orientamento sessuale, sulla salute o sulla religione o convinzioni dell'utente, per assicurare un significativo monitoraggio delle pari opportunità e relativo reporting e/o nel rispetto dei requisiti giuridici e/o normativi. I dati che l'azienda utilizza per questi scopi saranno raccolti in forma anonima. I candidati sono totalmente liberi di decidere se fornire o meno tali informazioni; in qualunque caso, la candidatura dell'utente non subirà alcun impatto.

10. Diritti dell'utente in relazione alle sue Informazioni personali

In alcune circostanze, se l'utente risiede in determinate giurisdizioni, potrebbe esercitare i diritti garantiti ai sensi della normativa applicabile in materia di protezione dei dati. Per ulteriori informazioni su tali diritti e su come esercitarli, si prega di consultate la Sezione 12 dell'Informativa sulla privacy di PTC.

11. Dove archiviamo ed elaboriamo i dati

Le informazioni fornite dall'Utente sono raccolte, trasferite e archiviate in luoghi diversi, inclusi gli Stati Uniti, i paesi asiatici e quelli dello Spazio economico europeo o altre aree geografiche. Inviando le proprie informazioni personali, l'utente acconsente al trasferimento, all'archiviazione e all'elaborazione di tali informazioni. Il trasferimento di Informazioni personali dallo Spazio economico europeo, dal Regno Unito e dalla Svizzera è disciplinato da un contratto in materia di trasferimento internazionale dei dati ai sensi delle clausole del modello standard dell'Unione Europea tra consociate di PTC nello Spazio economico europeo, nel Regno Unito e in Svizzera e quelle ubicate in Paesi diversi da UE, Stati Uniti e Svizzera.

12. Integrità delle informazioni

L'utente è responsabile dell'accuratezza di tutte le Informazioni personali che ci fornisce. L'utente è tenuto ad aggiornare tempestivamente le proprie Informazioni personali in caso di modifica o imprecisioni.

13. Divulgazione delle Informazioni personali

Non condividiamo le Informazioni personali dell'utente con altri, ad eccezione di questi casi: la condivisione può avvenire all'interno di PTC e tra le relative affiliate, ovunque esse si trovino; i dati dell'utente possono essere condivisi con terze parti che hanno il compito di elaborarli per conto di PTC in vista delle finalità stabilite nella presente Informativa. Potremmo inoltre condividere le informazioni dell'utente in base agli obblighi di legge o al fine di salvaguardare o esercitare i nostri diritti legali o quelli di altri, ad esempio, e senza alcuna limitazione, in seguito a richieste da parte di funzionari delle forze dell'ordine e in relazione a procedimenti giudiziari; i dati dell'Utente potrebbero essere condivisi o trasferiti in relazione a una vendita prevista o effettiva, a una fusione, a un trasferimento o ad altre misure di riorganizzazione di tutta o parte dell'azienda; Infine, possiamo anche condividere le informazioni personali dell'utente laddove l'utente ci abbia concesso il permesso.

14 Come proteggiamo le Informazioni personali dell'utente?

La trasmissione di dati su internet non è mai sicura o esente da errori al 100%. Tuttavia, adottiamo misure ragionevoli per proteggere le Informazioni personali dell'utente da perdita e utilizzo improprio, nonché da accesso, divulgazione, alterazione e distruzione non autorizzati. Ulteriori informazioni sulle Politiche sulla Cybersecurity di PTC sono disponibili nella pagina PTC Trust Center.

15. Modifiche

PTC si riserva il diritto di modificare la presente Informativa in qualsiasi momento e a sua esclusiva discrezione. L'utente potrà verificare le modifiche apportate facendo riferimento alla data dell'ultimo aggiornamento indicata sull'Informativa. Utilizzando il Servizio, l'utente accetta la versione attuale dell'Informativa, pubblicata nell'app in tale data.

16. Come contattarci

In caso di dubbi o domande relative all'utilizzo delle Informazioni personali o a questa Informativa sulla privacy, l'utente può contattarci ai recapiti seguenti:

The Global Data Privacy Officer
PTC Inc.
121 Seaport Boulevard, Boston MA 02201
Attn: Compliance Department – Privacy
oppure
dataprivacy@ptc.com
oppure
www.ptc.com/opendoor
I numeri telefonici internazionali sono disponibili nel sito Web OpenDoor di PTC.