PTC si conferma leader dell'innovazione digitale per l’industria con Onshape Vision, la prima app sviluppata per Apple Vision Pro in ambito CAD-PLM

  • PTC è il primo fornitore di sistemi CAD e PLM ad aver lanciato una specifica app per il nuovo visore Apple Vision Pro, sottolineando il suo impegno nei confronti della comunità Apple.
  • L’applicazione permette di rompere il vincolo della visualizzazione 2D e di trasformare i modelli digitali in veri prodotti virtuali a grandezza naturale.
  • Onshape Vision si dimostra uno strumento eccezionale per gestire le fasi di revisione progettuale, poiché offre a chi lo usa un ambiente estremamente semplice e intuitivo, anche per gli utenti non esperti di CAD.

28 febbraio 2024

Milano, 27 febbraio 2024PTC (NASDAQ: PTC) annuncia la disponibilità di Onshape Vision, la prima app sviluppata per l'innovativo sistema Vision Pro di Apple in ambito CAD-PLM, che trasforma i modelli digitali in prodotti virtuali a grandezza naturale, infrangendo il vincolo della visualizzazione 2D su schermo. Onshape Vision App offre ai tecnici e agli ingegneri un’esperienza 3D immersiva e realistica, che consente di interagire con il modello virtuale come se si trattasse di un vero prodotto fisico, per ispezionarlo, smontarlo o addirittura tenerlo tra le mani. Onshape Vision App è sincronizzato con il sistema CAD e PDM cloud-native Onshape operato su iPad e aggiorna in tempo reale le modifiche che possono essere apportate al modello digitale del prodotto mediante Apple Vision Pro.

PTC, che da tempo è impegnata sul fronte delle tecnologie di spatial computing con una strategia di investimento a lungo termine, con questa nuova offerta offre al mondo manifatturiero un’enorme opportunità che rende ancora più efficiente lo sviluppo dei prodotti, soprattutto da parte di quei team che, sparsi per il mondo, necessitano di potenti strumenti di progettazione collaborativa.

Con Onshape Vision App è possibile fare riunioni di brainstorming e condividere i feedback con i colleghi, ovunque essi si trovino, visualizzando immagini 3D realistiche del prodotto nello stesso meeting space virtuale, il che rende l'interazione con la tecnologia più naturale che mai.

“Siamo il primo fornitore di sistemi CAD e PLM ad aver lanciato una app per Apple Vision Pro e questa mossa estende il nostro impegno nei confronti della comunità Apple”, ha dichiarato David Katzman, Velocity Group General Manager. “Visualizzare i progetti con questa nuova tecnologia non pone limiti allo spazio di lavoro. È come se si disponesse di una tela virtualmente infinita, sulla quale il modello CAD del prodotto è libero di fluttuare o di essere spostato dove più è opportuno all’interno dello spazio di lavoro”. Prosegue Katzman: “Le possibilità di applicazione sono innumerevoli. È ad esempio possibile camminare in produzione ed esaminare, prima di avviarlo, un macchinario in scala reale, così come rimpicciolirlo e riporlo sul piano di una scrivania per esaminarne il design complessivo. Esaminare il modello o alcune delle sue parti utilizzando scale differenti può dischiudere nuove prospettive di analisi e aiutare a identificare i punti dove sia possibile apportare dei miglioramenti al prodotto. Si tratta ben più della tradizionale esperienza di zoom che può essere fatta a schermo. Il modello CAD può essere letteralmente afferrato, avvicinato al viso ed esaminato in tutti i dettagli, lasciando che sia l’istintiva curiosità del progettista ad aprire la strada verso un nuovo modo di osservare, esaminare, lavorare.”

Quanto prima al team di sviluppo arrivano i feedback sul prodotto che sta progettando, tanto maggiori saranno le probabilità che il prodotto soddisfi appieno le aspettative del cliente. Ampliare il pool degli stakeholder già nelle prime fasi del processo di revisione porta a considerare, e quindi ad approfondire, un maggior numero di possibili alternative progettuali e a implementare più iterazioni.

Onshape Vision è uno strumento perfetto per gestire le fasi di revisione progettuale, poiché offre a chi lo usa un ambiente estremamente semplice e intuitivo, anche per gli utenti non esperti di CAD, come di norma lo sono il personale dirigente, gli addetti sales & marketing e, spesso, molti clienti.

"Ricordiamo che la gran parte delle persone che opera in azienda non ha familiarità con i software CAD. È dunque decisamente più semplice e intuitivo per loro utilizzare uno strumento come Apple Vision Pro che, con un gesto banale come lo è allungare una mano, permette di afferrare una parte o un assieme digitale per indicare le aree di interesse da esplorare”, sottolinea Katzman. “Onshape Vision rende molto più semplice visualizzare le varie opzioni e configurazioni di prodotto tanto per i clienti quanto per i fornitori. In fase di vendita, ad esempio, Onshape Vision si trasforma in uno strumento di presentazione e condivisione interattivo, che permette di ottenere riscontri tempestivi e puntuali, utili a garantire al cliente il miglior risultato che egli si attende”.

Lo spatial computing e le relative tecnologie rappresentano un ambito di ricerca su cui PTC sta da tempo puntando l’attenzione, principalmente attraverso gli innovativi lavori svolti dal team di sviluppo software che fa capo a Vuforia e dai ricercatori del suo Reality Lab.

A proposito di PTC (NASDAQ: PTC)

Con le sue soluzioni software PTC consente alle aziende manifatturiere di tutto il mondo di sperimentare crescite “double-digit”, accelerando l'innovazione di prodotti e servizi, migliorando l'efficienza operativa e aumentando la produttività della forza lavoro. In collaborazione con l'ampia rete di partner di cui dispone, al fine di supportare al meglio i percorsi di trasformazione digitale dei clienti PTC offre la massima flessibilità di scelta circa il modo di utilizzare la sua tecnologia: tradizionale “on premise”, cloud e SaaS pura. In PTC non ci limitiamo a immaginare un mondo migliore, lo rendiamo possibile.

PTC.com         @PTC         Blogs 

Contatto con i media

PTC
Corporate Communications
Jacqui Cook
jcook@ptc.com