Strumenti di gestione dei requisiti vs piattaforme ALM complete
Gli strumenti di gestione dei requisiti autonomi sono veloci da implementare e possono offrire vantaggi rispetto all'uso di fogli di calcolo o di software legacy. Tuttavia, quando si sviluppano prodotti più complessi, sorgono delle limitazioni dovute alla mancanza di collegamento con altre discipline, come lo sviluppo e il collaudo. Queste limitazioni possono rallentare lo sviluppo e causare problemi nel completamento degli audit normativi.
D'altro canto, le piattaforme ALM complete forniscono a tutti i team che realizzano il prodotto un'unica fonte di verità per l'intero ciclo di vita dello sviluppo. Queste sono più adatte a prodotti di maggiore complessità, soggetti a normative severe e che richiedono velocità e prevedibilità nello sviluppo.
Sfide con gli strumenti di gestione dei requisiti autonomi
Tracciabilità limitata tra le discipline
Incoerenza dei dati e problemi di qualità
Costo totale di proprietà più elevato
Sviluppo ibrido Agile/ Waterfall
Sviluppo ibrido Agile/ Waterfall
DOORS Bridge per importare i requisiti di DOORS
DOORS Bridge per importare i requisiti di DOORS
Struttura aperta e collaborativa
Struttura aperta e collaborativa
Ottimizzato per lo sviluppo software Agile
Ottimizzato per lo sviluppo software Agile
MBSE
MBSE
Ingegneria della linea di prodotto
Ingegneria della linea di prodotto
Modelli configurabili integrati per la conformità normativa
Modelli configurabili integrati per la conformità normativa
PLM interno completamente integrato
PLM interno completamente integrato
Gestione del rischio
Gestione del rischio
Gestione Source Code
Gestione Source Code
Tracciabilità completa dai requisiti ai test e alla convalida
Tracciabilità completa dai requisiti ai test e alla convalida
Gestione dei test e della convalida di requisiti complessi
Gestione dei test e della convalida di requisiti complessi
Funzionalità ALM complete incluse in una singola licenza
Funzionalità ALM complete incluse in una singola licenza
Gestione dei requisiti
Gestione dei requisiti
Qual è la soluzione giusta per la mia organizzazione?
Investire in un software per la gestione dei requisiti o del ciclo di vita delle applicazioni può essere un'impresa ardua. Confrontate le diverse funzionalità in base alle vostre esigenze con questa pratica tabella di confronto e iniziate oggi stesso il vostro viaggio nell'ALM.
Caratteristiche
Codebeamer Un software ALM completo basato su cloud con funzionalità agili complete che si estendono a tutto il ciclo di vita del prodotto.
Jama Una soluzione per gestire i requisiti di prodotto dall'idea allo sviluppo, al lancio e all'iterazione.
IBM DOORS Next Gen Una soluzione di gestione scalabile per la comunicazione, la collaborazione e la verifica dei vostri requisiti.
Polarion Una soluzione di gestione scalabile per la comunicazione, la collaborazione e la verifica dei vostri requisiti.
PTC RV&S Una suite software on-premises per la gestione dei requisiti, della convalida e del codice sorgente che offre funzionalità complete di ALM.
**Anche se è stato fatto ogni sforzo per assicurare l'accuratezza di queste informazioni, non forniamo alcuna garanzia, espressa o implicita, riguardo all'accuratezza, alla completezza o all'utilità delle informazioni presentate in questo grafico.
Le informazioni fornite si basano su dati disponibili pubblicamente e le risorse sono disponibili qui: Jama, Polarion, DOORS Next Gen, PTC. Le caratteristiche e le funzionalità dei prodotti potrebbero essere cambiate dall'ultimo aggiornamento del grafico.
Si noti che questa tabella potrebbe non includere tutti i prodotti disponibili sul mercato.