Creo Simulation Live

Prenotate demo

Che cos'è Creo Simulation Live?

Questa tecnologia all'avanguardia esegue analisi strutturali, termiche, modali e del flusso dei fluidi nei progetti CAD 3D in pochi secondi. Niente più andirivieni, un unico ambiente. Creata soprattutto per gli ingegneri progettisti, l'analisi si aggiorna dinamicamente in tempo reale mentre gli utenti apportano modifiche, creano nuove funzionalità o cambiano proprietà.

Con Creo Simulation Live (CSL), potete ottenere un feedback istantaneo sulle vostre decisioni di progettazione direttamente nell'ambiente CAD mentre lavorate. Non dovete più provare a immaginare come potrebbe comportarsi il vostro progetto in condizioni reali. Potete creare velocemente iterazioni, incorporando tutte le modifiche progettuali desiderate, sicuri di aver preso le migliori decisioni possibili in base alle informazioni disponibili.

null
overlaycontent

Quando e perché i progettisti dovrebbero utilizzare Creo Simulation Live?

I progettisti dovrebbero utilizzare Creo Simulation Live fin dall'inizio e durante l'intero processo di progettazione perché consente loro di eseguire simulazioni in tempo reale direttamente nell'ambiente CAD, fornendo un feedback immediato sulle modifiche di progettazione. Questa caratteristica consente un'iterazione più rapida e decisioni di progettazione più informate, che si traducono in prodotti di qualità superiore e time-to-market ridotto.

Abbiamo intervistato progettisti e ingegneri e raccolto i risultati in un e-book per voi. Leggete i risultati di seguito per scoprire come viene utilizzata la simulazione.

overlaycontent

Quali vantaggi offre l'utilizzo di indicazioni in tempo reale?

Uno strumento che fornisce indicazioni in tempo reale durante la progettazione potrebbe sembrare un'aggiunta al flusso di lavoro di progettazione prodotti già esistente, ma è prezioso e importante per questi motivi:

Uno strumento che fornisce indicazioni in tempo reale durante la progettazione potrebbe sembrare un'aggiunta al <a href="/it/resources/cad/ebook/reworking-your-cad-workflow-for-better-product-design">flusso di lavoro di progettazione prodotti</a> già esistente, ma è prezioso e importante per questi motivi:

Rilevate i problemi il 65% più rapidamente

Una guida in tempo reale può aiutare i progettisti a identificare e risolvere i problemi nel momento in cui si presentano, anziché attendere la fine del processo di progettazione per risolverli.

Una guida in tempo reale può aiutare i progettisti a identificare e risolvere i problemi nel momento in cui si presentano, anziché attendere la fine del processo di progettazione per risolverli.

Producete il 46% in meno di prototipi

Una guida in tempo reale può aiutare i progettisti a convalidare i presupposti e le ipotesi sul comportamento del prodotto in presenza di realistici carichi e vincoli simulati prima di creare prototipi.

Una guida in tempo reale può aiutare i progettisti a convalidare i presupposti e le ipotesi sul comportamento del prodotto in presenza di realistici carichi e vincoli simulati prima di creare prototipi.

Sviluppate il 37% in più di progetti innovativi

Una guida in tempo reale può abbreviare i cicli di progettazione, poiché i progettisti possono prendere decisioni informate durante la progettazione e il tempo risparmiato può essere utilizzato per una maggiore iterazione e lasciare spazio a ulteriori innovazioni.

Una guida in tempo reale può abbreviare i cicli di progettazione, poiché i progettisti possono prendere decisioni informate durante la progettazione e il tempo risparmiato può essere utilizzato per una maggiore iterazione e lasciare spazio a ulteriori innovazioni.

Utilizzate Creo Simulation Live e Creo Ansys Simulation

Se desiderate un feedback in tempo reale durante la progettazione, scegliete Creo Simulation Live con tecnologia Ansys. Basta definire alcune semplici condizioni e il software penserà al resto, presentando i risultati in tempo reale durante la modifica o la creazione delle funzioni. Non stiamo parlando solo di velocità e praticità, ma di una guida alla progettazione integrata con naturalezza nel vostro workflow.

Se desiderate ottenere un'analisi completa del modello durante la progettazione, scegliete Creo Ansys Simulation o Creo Ansys Simulation Advanced. Sebbene entrambe le soluzioni siano progettate per il perfezionamento e la convalida dei progetti, Creo Ansys Simulation Advanced offre l'ulteriore vantaggio di supportare casi di utilizzo come contatto non lineare e materiali non lineari. Creo Ansys Simulation Advanced consente inoltre di eseguire studi strutturali e termici combinati.

Guardate il video su come vengono utilizzate queste due soluzioni:

overlaycontent

Scoprite come funziona Creo Simulation Live

Creo Simulation Live Advanced: simulazione del flusso dei fluidi

Abbiamo aggiunto funzionalità CFD in tempo reale come la simulazione del flusso dei fluidi. Scoprite come utilizzare la simulazione del flusso dei fluidi in tempo reale nel vostro workflow di progettazione. La funzionalità di Simulazione del flusso dei fluidi è disponibile solo in Creo Simulation Live Advanced.

Analisi termica

Guardate questo video per scoprire come eseguire analisi termiche in tempo reale in Creo Simulation Live.

Analisi strutturale

Guardate questo video per scoprire come eseguire analisi strutturali in tempo reale in Creo Simulation Live.

Analisi modale

Guardate questo video per scoprire come eseguire analisi modali in tempo reale in Creo Simulation Live.

Simulazione dei fluidi

Guardate questo video per scoprire come eseguire studi dei fluidi in tempo reale in Creo Simulation Live.

Creo Simulation Live Advanced: simulazione del flusso dei fluidi

Analisi termica

Analisi strutturale

Analisi modale

Simulazione dei fluidi

Abbiamo aggiunto funzionalità CFD in tempo reale come la simulazione del flusso dei fluidi. Scoprite come utilizzare la simulazione del flusso dei fluidi in tempo reale nel vostro workflow di progettazione. La funzionalità di Simulazione del flusso dei fluidi è disponibile solo in Creo Simulation Live Advanced.
Guardate il video
Guardate questo video per scoprire come eseguire analisi termiche in tempo reale in Creo Simulation Live.
Guardate il video
Guardate questo video per scoprire come eseguire analisi strutturali in tempo reale in Creo Simulation Live.
Guardate il video
Guardate questo video per scoprire come eseguire analisi modali in tempo reale in Creo Simulation Live.
Guardate il video
Guardate questo video per scoprire come eseguire studi dei fluidi in tempo reale in Creo Simulation Live.
Guardate il video

Scoprite nel dettaglio la simulazione in tempo reale

Abbiamo scelto questo elenco di risorse selezionate per aiutarvi a comprendere la simulazione in tempo reale e a scoprire come incorporarla nel vostro workflow. Scoprite il portfolio di soluzioni PTC per la simulazione, il modo per migliorare l'efficienza della vostra azienda e del vostro team con la simulazione in tempo reale e il comportamento della simulazione in azione.
overlaycontent

Storie di successo di Creo Simulation Live

sq-lab-logo
daktronis-logo-margin - CS-Slider
nasa-logo

SQlab

Stephan Esser, Progettista presso SQlab GmbH Taufkirchen, in Germania afferma "Creo Simulation Live è una soluzione perfetta che mi aiuta a progettare nuovi prodotti funzionanti fin dall'inizio. Non sono un esperto di simulazioni, ma sono in grado di effettuare l'analisi delle sollecitazioni. È facile da impostare, è veloce e rimane sincronizzata automaticamente con le modifiche che apporto ai progetti".

Daktronics

Randy Soukup, Analista aziendale presso Daktronics dichiara "Quando ho visto la dimostrazione di Creo Simulation Live per la prima volta, non credevo fosse possibile. Le iterazioni di progettazione che normalmente richiedevano settimane venivano completate nel giro di pochi secondi. Ho subito detto al mio collega che avremmo dovuto procurarcene una copia".

NASA

W. Scott Taylor, Ingegnere meccanico capo presso il Marshall Space Flight Center della NASA sostiene "Secondo me, i progettisti potrebbero avere un impatto notevole e ridurre il tempo perso a causa di un "passaggio" gravoso all'analisi e un "ritorno" alla cronologia del ciclo di progettazione".