PLM SaaS Windchill+

ContattateciPacchetti Windchill+

Che cos'è il software PLM SaaS?


Il software PLM SaaS offre tutte le funzionalità del tradizionale PLM aziendale e le ottimizza combinandole con i vantaggi dei servizi e del cloud computing. Gli utenti del PLM SaaS possono usufruire degli stessi flussi di lavoro configurabili, degli stessi processi di gestione delle modifiche e delle stesse funzionalità di distinta base, oltre ad aggiornamenti prevedibili, adozione ottimizzata di nuovi moduli e sicurezza integrata. Windchill+ è il primo della propria categoria: una soluzione PLM completa, interamente distribuita come servizio, per una migliore collaborazione aziendale e un digital thread completamente connesso.

Il futuro del PLM SaaS: come raggiungere gli obiettivi più ricercati dalle aziende

IDC prevede nei prossimi anni un incremento del tasso di adozione del PLM SaaS, capace di attuare la trasformazione digitale dei processi di produzione e sviluppo prodotto. Le aziende, pertanto, si affidano oggi al SaaS per ridefinire la percezione dell'utente con il prodotto e accelerare la creazione di prodotti innovativi con processi di lavoro più flessibili e sicuri. In questo InfoBrief, IDC supporta queste affermazioni con ricerche aggiornate, tra cui sondaggi globali sull'innovazione di prodotto, sull'adozione del SaaS, sui fattori di successo e sui risultati.
overlaycontent

Vantaggi del software PLM SaaS

Il termine migliore per descrivere l'impatto complessivo del software PLM SaaS è "velocità". Una soluzione PLM completa, fornita come SaaS, garantisce numerosi vantaggi aggiuntivi rispetto alle funzionalità tipicamente offerte dalle architetture e dalle distribuzioni del software PLM tradizionale. Questi vantaggi riguardano utenti, amministratori e progetti appartenenti a diversi domini di progettazione tecnica, divisioni, fornitori, clienti ed enti regolatori. Windchill+ semplifica e accelera i processi aziendali, amministrativi e funzionali, velocizzando il time-to-market e favorendo l'innovazione e la qualità.

<p>Il termine migliore per descrivere l'impatto complessivo del software PLM SaaS è &quot;velocità&quot;. Una soluzione PLM completa, fornita come SaaS, garantisce numerosi vantaggi aggiuntivi rispetto alle funzionalità tipicamente offerte dalle architetture e dalle distribuzioni del software PLM tradizionale. Questi vantaggi riguardano utenti, amministratori e progetti appartenenti a diversi domini di progettazione tecnica, divisioni, fornitori, clienti ed enti regolatori. Windchill+ semplifica e accelera i processi aziendali, amministrativi e funzionali, velocizzando il time-to-market e favorendo l'innovazione e la qualità.</p>

La migliore sicurezza informatica della categoria

Capacità di scansione e risposta a tempo pieno, dedicata, leader del settore alle minacce e alle vulnerabilità nell'intero stack di applicazioni.

Capacità di scansione e risposta a tempo pieno, dedicata, leader del settore alle minacce e alle vulnerabilità nell'intero stack di applicazioni.

Cadenze di aggiornamento prevedibili

Accesso a processi di aggiornamento ben definiti con una cadenza prevedibile di 18 mesi, che richiedono sforzi e risorse minimi.

Accesso a processi di aggiornamento ben definiti con una cadenza prevedibile di 18 mesi, che richiedono sforzi e risorse minimi.

Utilizzo immediato

Eliminate le difficoltà di configurazione del sistema combinando un'offerta full stack con un'infrastruttura sicura e consolidata. È inoltre possibile ottimizzare le procedure di adozione di nuove funzionalità, in modo da ridurre i rischi e il consumo di tempo e denaro.

Eliminate le difficoltà di configurazione del sistema combinando un'offerta full stack con un'infrastruttura sicura e consolidata. È inoltre possibile ottimizzare le procedure di adozione di nuove funzionalità, in modo da ridurre i rischi e il consumo di tempo e denaro.

Introduzione di Windchill+

Con il software PLM Windchill, negli anni 2000 PTC ha ridefinito la collaborazione aziendale. Questo software rivoluzionario ha infatti introdotto nuovi livelli di connettività e integrazione, funzioni pronte all'uso, un'esperienza utente ottimizzata e le potenzialità per migliorare la collaborazione tra team globali. In questo periodo PTC sta nuovamente rivoluzionando le dinamiche della collaborazione con Windchill+, che garantisce tutta la praticità dei servizi SaaS e, al tempo stesso, getta le basi per la futura innovazione con il digital thread.

PTC e Microsoft

Windchill+ su Microsoft Azure offre una moderna infrastruttura PLM che migliora la condivisione delle informazioni in tempo reale, la visualizzazione dinamica dei dati e la capacità di collaborare in sicurezza. Questo e-book spiega perché le aziende manifatturiere scelgono il PLM SaaS per superare le principali sfide della trasformazione digitale e ottenere i vantaggi di Windchill+ su Azure.

overlaycontent

Successo con il software PLM SaaS: Principali funzionalità di Windchill+

Stesso codebase di Windchill

Windchill+ utilizza lo stesso codebase di Windchill, con cui condivide le caratteristiche, le funzionalità e la semplicità di utilizzo. Consente inoltre di espandere rapidamente le funzionalità a disposizione degli utenti, incluse funzioni di gestione della configurazione e delle modifiche a livello aziendale, di ingegneria di produzione, MBSE/MBE, di gestione della qualità, dei rischi e della conformità, di monitoraggio dei requisiti e delle procedure di convalida e molto altro.

Servizio completo

I team IT possono avere la certezza che il superamento di una soluzione PLM locale non comprometterà in alcun modo le prestazioni o la stabilità, ma anzi le migliorerà. Windchill+ offre la massima semplicità di provisioning e on-boarding, il supporto per accessi Single Sign-On, procedure di backup e ripristino su richiesta trasparenti e tempi di risoluzione dei bug ridotti, oltre a garantire sempre la versione più recente con aggiornamenti dei prodotti in tempo reale.

Architettura aperta

Garantite un'interoperabilità sicura tra applicazioni e sistemi eterogenei con flussi di dati e di integrazione basati sugli standard (OSLC, REST, STEP, ecc.), in modo da ridurre il rischio di problemi e costi inattesi derivanti da terze parti.

Collaborazione con clienti, fornitori ed enti regolatori

Onboarding rapido e sicuro degli utenti, anche all'esterno del firewall. I permessi di accesso per fornitori, clienti ed enti regolatori possono essere attivati rapidamente e gli utenti possono eseguire immediatamente l'accesso e fornire valore aggiunto ovunque e in qualsiasi momento, indipendentemente dalla posizione geografica.

Semplicità di amministrazione

È possibile utilizzare una combinazione di strumenti automatici, semplici funzionalità self-service e procedure amministrative predefinite. È inoltre possibile semplificare o eliminare i processi di distribuzione e aggiornamento, archiviazione, clonazione/re-hosting, gestione delle modifiche, sicurezza e molto altro.

Sicurezza di progettazione

Alle organizzazioni preoccupate della protezione dell'infrastruttura IT e degli asset di proprietà intellettuale, Windchill+ offre una protezione completa e integrata. PTC offre infatti strumenti di sicurezza all'avanguardia, incluse certificazioni, test di conformità, controllo e penetrazione e scansione dell'ambiente. In questo modo, i team IT possono avere la certezza che gli asset PLM e di proprietà intellettuale risulteranno ancora più protetti con Windchill+.

Stesso codebase di Windchill

Servizio completo

Architettura aperta

Collaborazione con clienti, fornitori ed enti regolatori

Semplicità di amministrazione

Sicurezza di progettazione

Windchill+ utilizza lo stesso codebase di Windchill, con cui condivide le caratteristiche, le funzionalità e la semplicità di utilizzo. Consente inoltre di espandere rapidamente le funzionalità a disposizione degli utenti, incluse funzioni di gestione della configurazione e delle modifiche a livello aziendale, di ingegneria di produzione, MBSE/MBE, di gestione della qualità, dei rischi e della conformità, di monitoraggio dei requisiti e delle procedure di convalida e molto altro.
I team IT possono avere la certezza che il superamento di una soluzione PLM locale non comprometterà in alcun modo le prestazioni o la stabilità, ma anzi le migliorerà. Windchill+ offre la massima semplicità di provisioning e on-boarding, il supporto per accessi Single Sign-On, procedure di backup e ripristino su richiesta trasparenti e tempi di risoluzione dei bug ridotti, oltre a garantire sempre la versione più recente con aggiornamenti dei prodotti in tempo reale.
Garantite un'interoperabilità sicura tra applicazioni e sistemi eterogenei con flussi di dati e di integrazione basati sugli standard (OSLC, REST, STEP, ecc.), in modo da ridurre il rischio di problemi e costi inattesi derivanti da terze parti.
Onboarding rapido e sicuro degli utenti, anche all'esterno del firewall. I permessi di accesso per fornitori, clienti ed enti regolatori possono essere attivati rapidamente e gli utenti possono eseguire immediatamente l'accesso e fornire valore aggiunto ovunque e in qualsiasi momento, indipendentemente dalla posizione geografica.
È possibile utilizzare una combinazione di strumenti automatici, semplici funzionalità self-service e procedure amministrative predefinite. È inoltre possibile semplificare o eliminare i processi di distribuzione e aggiornamento, archiviazione, clonazione/re-hosting, gestione delle modifiche, sicurezza e molto altro.
Alle organizzazioni preoccupate della protezione dell'infrastruttura IT e degli asset di proprietà intellettuale, Windchill+ offre una protezione completa e integrata. PTC offre infatti strumenti di sicurezza all'avanguardia, incluse certificazioni, test di conformità, controllo e penetrazione e scansione dell'ambiente. In questo modo, i team IT possono avere la certezza che gli asset PLM e di proprietà intellettuale risulteranno ancora più protetti con Windchill+.

Storie di successo dei clienti

balluff-color-svg-300x200
cellcentric-logo-margin
enersys-with-padding
Trumpf-logo-color-1000x1000.svg
us-navy-logo-with-padding
welbilt
zamil-ac-margin

Balluff

Scoprite come Balluff utilizza Windchill+ per realizzare uno sviluppo prodotto moderno, collaborativo e sicuro. Guardate il video

Cellcentric

Scoprite come il PLM SaaS stia consentendo a Cellcentric di accelerare la maturità e l'adozione nello sviluppo prodotto aziendale, nonché la collaborazione con fornitori e partner. Guardate il webinar

Enersys

Per soddisfare le esigenze in continua evoluzione e la complessità crescente, EnerSys ha adottato Windchill nel cloud per passare dalla gestione dei dati incentrata sull'ERP a un approccio basato sul processo del ciclo di vita del prodotto. Leggete la storia di successo

Trumpf potenzia lo sviluppo prodotto con il PLM cloud

Scoprite come Trumpf sfrutta Windchill nel cloud per aumentare l'efficienza nel processo di sviluppo dei prodotti. Guarda l'intervista

Nave militare degli Stati Uniti

Per modernizzare l'infrastruttura IT di supporto alle attività logistiche e di acquisto, la Marina USA ha scelto Windchill nel cloud come elemento centrale del PLM per il proprio programma MPBS (Model Based Product Support). Scoprite di più

Welbilt

Welbilt utilizza Windchill nel cloud come elemento fondante della "personalizzazione di massa", ricorrendo alla diversità dei prodotti e alla collaborazione per accelerare i tempi di industrializzazione e il time-to-market. Leggete la storia di successo

Zamil

Zamil Industrial, gruppo leader nello sviluppo di soluzioni ingegneristiche per il settore edile, è ora più agile e collaborativo grazie a Windchill+. Leggete la storia di successo

Domande frequenti

Il PLM è un prodotto SaaS?

Tradizionalmente, il PLM è stato implementato on-premise, anche se altri sistemi aziendali come la gestione dei rapporti con i clienti (CRM) e la gestione del capitale umano (HCM) sono passati al Software as a Service (SaaS). Le ragioni di ciò includevano la complessità dei flussi di lavoro PLM, i requisiti di personalizzazione e le esigenze di larghezza di banda, che rendevano proibitivo il passaggio al cloud, per non parlare del SaaS. Con i progressi nell'infrastruttura cloud, molte distribuzioni PLM sono passate al cloud e, sebbene siano state rese disponibili alcune applicazioni SaaS PLM leggere, Windchill+ è la prima soluzione PLM completa fornita as a Service.

Qual è l'impatto del passaggio al PLM SaaS sulle personalizzazioni?

In un mondo perfetto, i produttori otterrebbero tutte le funzionalità e la flessibilità di cui hanno bisogno dalla loro soluzione PLM pronta all'uso e senza la necessità di personalizzazioni. Sebbene questo sia sempre più il caso delle implementazioni Value Ready di Windchill, ci saranno sempre utenti con requisiti di nicchia che richiedono personalizzazione. In questi casi limite, il PLM SaaS può offrire il meglio di entrambi i mondi: Una solida soluzione PLM che accoglie e supporta buone personalizzazioni, mantenendo le best practice e riducendo l'introduzione di debito tecnico.

Qual è la differenza tra le funzionalità PLM di Windchill e Windchill+?

Windchill e Windchill+ condividono una base di codice comune. Ciò significa che tutte le funzionalità PLM disponibili per gli utenti di Windchill sono disponibili anche per gli utenti di Windchill+. Gli utenti di Windchill+ usufruiscono di funzionalità e servizi aggiuntivi resi possibili solo dal modello di distribuzione SaaS.

Qual è il processo di migrazione da Windchill a Windchill+?

La transizione da Windchill on-premise o nel cloud a Windchill+ è un processo in tre fasi: Valutare, convertire e gestire.

La fase di valutazione è incentrata sulla comprensione dettagliata dell'ambiente Windchill corrente, inclusi l'hardware e le personalizzazioni.

La fase di conversione consiste nella standardizzazione tecnica delle personalizzazioni (mantenendo l'intento della personalizzazione, configurandosi in modo che sia estendibile e funzioni in ambiente SaaS), nell'esportazione dell'ambiente, nell'aggiornamento e nella convalida.

La fase operativa è incentrata sul go-live e sulla transizione alle operazioni quotidiane.

Parlate con un esperto

Attendete che l'invio della richiesta sia completato.
Paese
  • Paese
  • Afghanistan
  • Albania
  • Algeria
  • American Samoa
  • Andorra
  • Angola
  • Anguilla
  • Antarctica
  • Antigua and Barbuda
  • Antille olandesi
  • Arabia Saudita
  • Argentina
  • Armenia
  • Aruba
  • Australia
  • Austria
  • Azerbaijan
  • Bahamas
  • Bahrain
  • Bangladesh
  • Barbados
  • Belarus
  • Belgium
  • Belize
  • Benin
  • Bermuda
  • Bhutan
  • Bolivia
  • Bosnia-Erzegovina
  • Botswana
  • Brasile
  • Brunei
  • Bulgaria
  • Burkina Faso
  • Burundi
  • Cabo Verde
  • Cambogia
  • Camerun
  • Canada
  • Catalogna
  • Ciad
  • Cile
  • Cina
  • Cipro
  • Colombia
  • Comore
  • Congo
  • Costa d'Avorio
  • Costa Rica
  • Croazia
  • Cuba
  • Danimarca
  • Dominica
  • Ecuador
  • Egitto
  • El Salvador
  • Emirati arabi uniti
  • Eritrea
  • Estonia
  • Etiopia
  • Federazione russa
  • Figi
  • Filippine
  • Finlandia
  • Francia
  • Gabon
  • Gambia
  • Georgia
  • Georgia del sud e Sandwich australi
  • Germania
  • Ghana
  • Giamaica
  • Giappone
  • Gibilterra
  • Gibuti
  • Giordania
  • Grecia
  • Grenada
  • Groenlandia
  • Guadalupa
  • Guam
  • Guatemala
  • Guinea
  • Guinea equatoriale
  • Guinea-Bissau
  • Guyana
  • Guyana francese
  • Haiti
  • Honduras
  • Hong Kong
  • India
  • Indonesia
  • Iraq
  • Irlanda
  • Islanda
  • Isola Christmas
  • Isola di Bouvet
  • Isola Norfolk
  • Isole Cayman
  • Isole Cocos
  • Isole Cook
  • Isole Fær Øer
  • Isole Falkland (Malvine)
  • Isole Heard e McDonald
  • Isole Marianne settentrionali
  • Isole Marshall
  • Isole minori periferiche degli Stati Uniti
  • Isole Pitcairn
  • Isole Salomone
  • Isole Turks e Caicos
  • Isole Vergini americane
  • Isole Vergini britanniche
  • Isole Wallis e Futuna
  • Israele
  • Italia
  • Kazakhstan
  • Kenya
  • Kirghizistan
  • Kiribati
  • Kuwait
  • Lesotho
  • Lettonia
  • Libano
  • Liberia
  • Liechtenstein
  • Lituania
  • Lussemburgo
  • Macao
  • Macedonia
  • Madagascar
  • Malawi
  • Malaysia
  • Maldive
  • Mali
  • Malta
  • Marocco
  • Martinica
  • Mauritania
  • Maurizio
  • Mayotte
  • Messico
  • Micronesia
  • Monaco
  • Mongolia
  • Montenegro
  • Montserrat
  • Mozambico
  • Myanmar/Birmania
  • Namibia
  • Nauru
  • Nepal
  • Nicaragua
  • Niger
  • Nigeria
  • Niue
  • Norvegia
  • Nuova Caledonia
  • Nuova Zelanda
  • Oman
  • Paesi Bassi
  • Pakistan
  • Palau
  • Panama
  • Papua Nuova Guinea
  • Paraguay
  • Perù
  • Polinesia francese
  • Polonia
  • Portogallo
  • Portorico
  • Qatar
  • Regno Unito
  • Repubblica Ceca
  • Repubblica centrafricana
  • Repubblica democratica del Congo
  • Repubblica democratica popolare del Laos
  • Repubblica di Corea
  • Repubblica di Moldova
  • Repubblica dominicana
  • Repubblica unita della Tanzania
  • Riunione
  • Romania
  • Ruanda
  • Sahara Occidentale
  • Saint Kitts e Nevis
  • Saint Pierre e Miquelon
  • Saint Vincent e Grenadine
  • Samoa
  • San Marino
  • Santa Lucia
  • Sant'Elena
  • Sao Tomé e Principe
  • Senegal
  • Serbia
  • Seychelles
  • Sierra Leone
  • Singapore
  • Slovacchia
  • Slovenia
  • Somalia
  • Spagna
  • Sri Lanka
  • Stati Uniti
  • Stato della Città del Vaticano (Santa Sede)
  • Stato di Libia
  • Sud Africa
  • Sudan
  • Svalbard e Jan Mayen
  • Svezia
  • Svizzera
  • Swaziland
  • Tagikistan
  • Taiwan
  • Terre australi e antartiche francesi
  • Territorio britannico dell'Oceano Indiano
  • Thailandia
  • Timor Leste
  • Togo
  • Tokelau
  • Tonga
  • Trinidad e Tobago
  • Tunisia
  • Turchia
  • Turkmenistan
  • Tuvalu
  • Ucraina
  • Uganda
  • Ungheria
  • Uruguay
  • Uzbekistan
  • Vanuatu
  • Venezuela
  • Vietnam
  • Yemen
  • Zambia
  • Zimbabwe

Si prega di selezionare un valore.

  • United States+1
  • United Kingdom+44
  • Afghanistan+93
  • Albania+355
  • Algeria+213
  • American Samoa+1
  • Andorra+376
  • Angola+244
  • Anguilla+1
  • Antigua & Barbuda+1
  • Argentina+54
  • Armenia+374
  • Aruba+297
  • Ascension Island+247
  • Australia+61
  • Austria+43
  • Azerbaijan+994
  • Bahamas+1
  • Bahrain+973
  • Bangladesh+880
  • Barbados+1
  • Belarus+375
  • Belgium+32
  • Belize+501
  • Benin+229
  • Bermuda+1
  • Bhutan+975
  • Bolivia+591
  • Bosnia & Herzegovina+387
  • Botswana+267
  • Brazil+55
  • British Indian Ocean Territory+246
  • British Virgin Islands+1
  • Brunei+673
  • Bulgaria+359
  • Burkina Faso+226
  • Burundi+257
  • Cambodia+855
  • Cameroon+237
  • Canada+1
  • Cape Verde+238
  • Caribbean Netherlands+599
  • Cayman Islands+1
  • Central African Republic+236
  • Chad+235
  • Chile+56
  • China+86
  • Christmas Island+61
  • Cocos (Keeling) Islands+61
  • Colombia+57
  • Comoros+269
  • Congo - Brazzaville+242
  • Congo - Kinshasa+243
  • Cook Islands+682
  • Costa Rica+506
  • Côte d’Ivoire+225
  • Croatia+385
  • Cuba+53
  • Curaçao+599
  • Cyprus+357
  • Czech Republic+420
  • Denmark+45
  • Djibouti+253
  • Dominica+1
  • Dominican Republic+1
  • Ecuador+593
  • Egypt+20
  • El Salvador+503
  • Equatorial Guinea+240
  • Eritrea+291
  • Estonia+372
  • Eswatini+268
  • Ethiopia+251
  • Falkland Islands+500
  • Faroe Islands+298
  • Fiji+679
  • Finland+358
  • France+33
  • French Guiana+594
  • French Polynesia+689
  • Gabon+241
  • Gambia+220
  • Georgia+995
  • Germany+49
  • Ghana+233
  • Gibraltar+350
  • Greece+30
  • Greenland+299
  • Grenada+1
  • Guadeloupe+590
  • Guam+1
  • Guatemala+502
  • Guernsey+44
  • Guinea+224
  • Guinea-Bissau+245
  • Guyana+592
  • Haiti+509
  • Honduras+504
  • Hong Kong+852
  • Hungary+36
  • Iceland+354
  • India+91
  • Indonesia+62
  • Iran+98
  • Iraq+964
  • Ireland+353
  • Isle of Man+44
  • Israel+972
  • Italy+39
  • Jamaica+1
  • Japan+81
  • Jersey+44
  • Jordan+962
  • Kazakhstan+7
  • Kenya+254
  • Kiribati+686
  • Kosovo+383
  • Kuwait+965
  • Kyrgyzstan+996
  • Laos+856
  • Latvia+371
  • Lebanon+961
  • Lesotho+266
  • Liberia+231
  • Libya+218
  • Liechtenstein+423
  • Lithuania+370
  • Luxembourg+352
  • Macau+853
  • Madagascar+261
  • Malawi+265
  • Malaysia+60
  • Maldives+960
  • Mali+223
  • Malta+356
  • Marshall Islands+692
  • Martinique+596
  • Mauritania+222
  • Mauritius+230
  • Mayotte+262
  • Mexico+52
  • Micronesia+691
  • Moldova+373
  • Monaco+377
  • Mongolia+976
  • Montenegro+382
  • Montserrat+1
  • Morocco+212
  • Mozambique+258
  • Myanmar (Burma)+95
  • Namibia+264
  • Nauru+674
  • Nepal+977
  • Netherlands+31
  • New Caledonia+687
  • New Zealand+64
  • Nicaragua+505
  • Niger+227
  • Nigeria+234
  • Niue+683
  • Norfolk Island+672
  • North Korea+850
  • North Macedonia+389
  • Northern Mariana Islands+1
  • Norway+47
  • Oman+968
  • Pakistan+92
  • Palau+680
  • Palestine+970
  • Panama+507
  • Papua New Guinea+675
  • Paraguay+595
  • Peru+51
  • Philippines+63
  • Poland+48
  • Portugal+351
  • Puerto Rico+1
  • Qatar+974
  • Réunion+262
  • Romania+40
  • Russia+7
  • Rwanda+250
  • Samoa+685
  • San Marino+378
  • São Tomé & Príncipe+239
  • Saudi Arabia+966
  • Senegal+221
  • Serbia+381
  • Seychelles+248
  • Sierra Leone+232
  • Singapore+65
  • Sint Maarten+1
  • Slovakia+421
  • Slovenia+386
  • Solomon Islands+677
  • Somalia+252
  • South Africa+27
  • South Korea+82
  • South Sudan+211
  • Spain+34
  • Sri Lanka+94
  • St Barthélemy+590
  • St Helena+290
  • St Kitts & Nevis+1
  • St Lucia+1
  • St Martin+590
  • St Pierre & Miquelon+508
  • St Vincent & Grenadines+1
  • Sudan+249
  • Suriname+597
  • Svalbard & Jan Mayen+47
  • Sweden+46
  • Switzerland+41
  • Syria+963
  • Taiwan+886
  • Tajikistan+992
  • Tanzania+255
  • Thailand+66
  • Timor-Leste+670
  • Togo+228
  • Tokelau+690
  • Tonga+676
  • Trinidad & Tobago+1
  • Tunisia+216
  • Turkey+90
  • Turkmenistan+993
  • Turks & Caicos Islands+1
  • Tuvalu+688
  • Uganda+256
  • Ukraine+380
  • United Arab Emirates+971
  • United Kingdom+44
  • United States+1
  • Uruguay+598
  • US Virgin Islands+1
  • Uzbekistan+998
  • Vanuatu+678
  • Vatican City+39
  • Venezuela+58
  • Vietnam+84
  • Wallis & Futuna+681
  • Western Sahara+212
  • Yemen+967
  • Zambia+260
  • Zimbabwe+263
  • Åland Islands+358
Selezionare un'opzione
  • Selezionare un'opzione
  • Analista/Giornalista
  • Consulente
  • CXO
  • Direttore
  • Docente universitario
  • Manager
  • Studente
  • System Admin
  • Utente
  • VP

Si prega di selezionare un valore.

Selezionare un'opzione
  • Selezionare un'opzione
  • Altro
  • Documentazione Tecnica
  • Sviluppo dell'impresa
  • Data and Analytics
  • Formazione
  • Innovazione/Strategia
  • IT
  • Operazioni
  • Produzione
  • Progettazione
  • Six Sigma
  • Qualità
  • Assistenza tecnica/Manutenzione
  • Sviluppo prodotto
  • Sviluppo software
  • Vendite/Marketing

Si prega di selezionare un valore.

Contattateci