Maggiore accesso alle informazioni critiche
La realtà aumentata rende più facile per i lavoratori accedere alle informazioni quando e dove ne hanno bisogno. Ciò migliora il processo di onboarding per i nuovi membri del team e aiuta quelli esperti a esplorare nuovi prodotti e processi.
La realtà aumentata rende più facile per i lavoratori accedere alle informazioni quando e dove ne hanno bisogno. Ciò migliora il processo di onboarding per i nuovi membri del team e aiuta quelli esperti a esplorare nuovi prodotti e processi.
Maggiori sicurezza ed efficienza
Le soluzioni di realtà aumentata che sostituiscono guide e riferimenti fisici rendono le attività di navigazione più semplici e più sicure. Nei casi in cui si utilizza un dispositivo HMD, molte attività possono essere svolte completamente a mani libere, mantenendo una completa consapevolezza della situazione.
Le soluzioni di realtà aumentata che sostituiscono guide e riferimenti fisici rendono le attività di navigazione più semplici e più sicure. Nei casi in cui si utilizza un dispositivo HMD, molte attività possono essere svolte completamente a mani libere, mantenendo una completa consapevolezza della situazione.
Utilizzo di integrazioni avanzate
I dati esistenti nelle soluzioni CAD, PLM e IoT possono essere sfruttati all'interno di un digital thread per accelerare la creazione di istruzioni di lavoro in AR e fornire un contesto. Questi dati possono essere utilizzati anche insieme a strumenti di collaborazione remota e software aziendale.
I dati esistenti nelle soluzioni CAD, PLM e IoT possono essere sfruttati all'interno di un digital thread per accelerare la creazione di istruzioni di lavoro in AR e fornire un contesto. Questi dati possono essere utilizzati anche insieme a strumenti di collaborazione remota e software aziendale.
Accelerazione dell'onboarding
La realtà aumentata può offrire ai neoassunti istruzioni contestuali redatte da un esperto dell'azienda sotto forma di mentore digitale. In questo modo è possibile ridurre il tempo necessario per la formazione dei dipendenti e consentire ai più esperti di concentrarsi sul proprio lavoro.
La realtà aumentata può offrire ai neoassunti istruzioni contestuali redatte da un esperto dell'azienda sotto forma di mentore digitale. In questo modo è possibile ridurre il tempo necessario per la formazione dei dipendenti e consentire ai più esperti di concentrarsi sul proprio lavoro.
Miglioramento dei processi operativi
Le soluzioni AR non si limitano a fornire informazioni, ma possono anche acquisirle. Le aziende possono analizzare con facilità dati critici e informazioni strategiche provenienti dalla prima linea per identificare modelli e opportunità di miglioramento.
Le soluzioni AR non si limitano a fornire informazioni, ma possono anche acquisirle. Le aziende possono analizzare con facilità dati critici e informazioni strategiche provenienti dalla prima linea per identificare modelli e opportunità di miglioramento.
Riduzione degli sprechi e dei costi dei materiali
La chiarezza delle istruzioni in realtà aumentata evita errori durante l'assemblaggio, la verifica e la manutenzione di prodotti e macchine, riducendo gli scarti e la rilavorazione. Le soluzioni di supporto remoto AR consentono agli esperti di essere disponibili ovunque sia necessario, riducendo i costi di viaggio.
La chiarezza delle istruzioni in realtà aumentata evita errori durante l'assemblaggio, la verifica e la manutenzione di prodotti e macchine, riducendo gli scarti e la rilavorazione. Le soluzioni di supporto remoto AR consentono agli esperti di essere disponibili ovunque sia necessario, riducendo i costi di viaggio.