Che cos'è la realtà aumentata nella formazione?
Prima della realtà aumentata, le esperienze di formazione si svolgevano in aula o al fianco di dipendenti esperti. Affidandosi alla propria memoria, i tecnici e gli operatori faticavano a orientarsi tra i manuali cartacei e si rivolgevano agli SME per ricevere assistenza sul campo. La formazione basata sulla realtà aumentata funge da "mentore digitale" che fornisce istruzioni visive contestuali che i dipendenti possono utilizzare durante il lavoro. Gli utenti imparano sul campo, conservano meglio le informazioni ed evitano di interrompere gli esperti.
Sfide della formazione nel settore manifatturiero e dell'assistenza
Forza lavoro in pensione ed elevato tasso di abbandono
Maggiore complessità dei prodotti
Strumenti e processi obsoleti
Dove è più utile la formazione con la realtà aumentata?
Le sfide legate alla produzione e all'assistenza richiedono un approccio innovativo alla formazione. Le aziende manifatturiere leader si rendono conto che il modo migliore per fornire esperienze di formazione è un supporto continuo tramite istruzioni contestuali basate sulla realtà aumentata. Quando gli operatorii in prima linea hanno accesso a istruzioni 3D dettagliate nel contesto del loro ambiente fisico, sbloccano efficienze durante l'intero processo di formazione e al di là dello stesso.
Onboarding
Formazione sulla conoscenza del prodotto
Sicurezza
Miglioramento delle competenze
Onboarding
Formazione sulla conoscenza del prodotto
Sicurezza
Miglioramento delle competenze
Iniziate con il vostro mentore digitale
Come utilizzare la realtà aumentata nella formazione
Scoprite come gli esperti possono acquisire, condividere ed espandere le loro conoscenze nei contenuti di formazione con Vuforia Expert Capture.
Scoprite come Vuforia Studio consente la creazione di istruzioni 3D ed esperienze di formazione.
Scoprite come Vuforia Chalk favorisce la collaborazione in tempo reale tra operatori in prima linea ed esperti attraverso annotazioni digitali su una vista condivisa.