Gestione delle distinte base

Scoprite come iniziare con l'OEEContattaci

Che cos'è la gestione delle distinte base?


La gestione delle distinte base prevede l'acquisizione, la configurazione e la gestione di tutti i dati del prodotto sviluppati durante il suo ciclo di vita. Un'efficace gestione delle distinte base è cruciale per il successo di un produttore, indipendentemente dalla dimensione o dal numero delle parti del prodotto.

La trasformazione digitale inizia con la gestione delle distinte base

Di fronte a un numero crescente di opzioni e varianti di prodotto, gran parte dei produttori ha iniziato a rendersi conto dell'importanza della velocità e dell'agilità. Strumenti e processi elaborati in azienda non permettono di trovare facilmente le informazioni di prodotto corrette né di garantirne la tracciabilità e l'associatività.

L'adozione di un approccio alla gestione delle distinte base incentrato sulle parti consente ai produttori di promuovere la collaborazione a partire dall'ideazione del prodotto fino alla fabbricazione, alla connettività dei dispositivi e ai servizi di assistenza sul campo.

Vantaggi della gestione delle distinte base

Ecco dieci modi in cui i produttori possono realizzare vantaggi immediati dalla definizione digitale del prodotto che garantisce piena connettività a livello di progettazione tecnica, supply chain, fabbricazione, vendita e assistenza.

Offrire una visibilità tempestiva alle parti coinvolte

Consentite alle parti coinvolte di accedere alle informazioni all'inizio del processo di sviluppo prodotto per ottimizzare la collaborazione tra i reparti e assicurare un time-to-market più rapido.

Supportare diverse strutture di distinta base

Fornite viste delle distinte base specifiche per i reparti, ciascuna delle quali viene associata alle altre, assicurando la tracciabilità tra le parti (CAD, elettriche, meccaniche, software e così via).

Gestire le configurazioni in modo completo

Consolidate il sistema del ciclo di vita a "ciclo chiuso" e incorporate automaticamente il flusso di configurazione dalle definizioni a monte nelle distinte base configurate a valle.

Supportare una visualizzazione diffusa

Mettete a disposizione visualizzazioni e modelli digitali in tutto il processo di sviluppo prodotto. La visualizzazione facilita il riconoscimento delle parti, consentendo inoltre di usufruire dei modelli digitali e di ottimizzare i processi e i risultati finali a valle.

Migliorare la gestione di componenti e fornitori

Il riutilizzo delle parti è fondamentale per contribuire a ridurre gli sprechi e migliorare costi ed efficienza. Consentite agli utenti di individuare rapidamente e riutilizzare le parti necessarie al momento opportuno.

Garantire la tracciabilità e la gestione delle modifiche

I prodotti evolvono rapidamente. Gestite in modo semplice le modifiche alla definizione di un prodotto e assicuratevi che i risultati finali riflettano le modifiche dello sviluppo prodotto in tutta l'azienda.

Consentire la collaborazione e la protezione della proprietà intellettuale

Condividete dati pertinenti, precisi e aggiornati, accessibili e utilizzabili con una minima rielaborazione per la massima produttività, proteggendo al tempo stesso la proprietà intellettuale.

Creare report basati sulla distinta base

Consentite agli utenti di comprendere meglio la definizione digitale del prodotto, per poter eseguire interrogazioni e trovare informazioni specifiche, comprendere i modelli e analizzare i prodotti.

Realizzare la trasformazione della distinta base

Consentite a un gruppo di modificare la distinta base originale in una vista adeguata per tale gruppo. Gli utenti a valle possono pianificare le loro distinte base nelle fasi precedenti del processo senza dover aspettare i disegni della progettazione tecnica.

Ponete le basi PLM nel modo migliore

Utilizzate ancora disegni di progettazione tecnica e fogli di calcolo come definizione di prodotto? È giunto il momento di passare a un approccio incentrato sulle parti. In questo nuovo e-book, scoprite come una BOM incentrata sulle parti possa offrire una definizione digitale del prodotto olistica, semplificare la collaborazione, ridurre la complessità e molto altro. Scaricalo ora per scoprire come migliorare la gestione dei prodotti.
overlaycontent

Principali funzionalità del software di gestione delle distinte base

Gestione predefinita e completa della configurazione per un thread digitale basato su modello. I contenuti digitali a valle sono associativi (non copiati) con collegamenti tracciabili ai team di fabbricazione, assistenza e altri ancora.

Visualizzazione: visualizzate le configurazioni dei prodotti in 3D compreso il caricamento dei componenti a richiesta ed eseguite il controllo delle interferenze, la ricerca con codice colore e il confronto visivo in Creo View, sfruttando appieno questi elementi visualizzabili a valle in piani di produzione, istruzioni di lavoro, cataloghi, AR e così via.

Modifica: create e gestite progettazioni, tra cui modifica, ricerca con completamento automatico, salvataggio con nome, importazione da fogli di calcolo e distinte base create da CAD.

Confronto: confrontate strutture di prodotti, tra cui differenze nelle parti, distinte base, CAD, documenti e così via. Visualizzate le differenze ed esplorate in 3D.

Ricambi e sostituzioni di parti: definite le relazioni di interscambiabilità, tra cui alternative, sostituzioni e obsolescenza delle parti.

Classificazione delle parti: definite attributi che semplifichino la ricerca delle parti utilizzando la navigazione grafica o la ricerca di attributi. Assicurate la standardizzazione delle parti attraverso una denominazione basata sulla classificazione.

Opzioni e varianti: costruite piattaforme di prodotti configurabili e create configurazioni e risultati finali 3D per la progettazione e le esigenze a valle come le distinte base di fabbricazione e i piani di produzione.

Elenco parti produttore/fornitore approvate: associate le informazioni sulle parti dei fornitori alla progettazione e consentite la definizione di fornitori preferiti per i componenti di base. Abilitate il processo di richiesta delle parti per agevolare la collaborazione tra supply chain e progettazione tecnica.

Integrazione per software incorporato: collegate i risultati finali del software da strumenti SCM alla distinta base per una definizione del prodotto completa, compreso il software.

Trasformazione: utilizzate viste associative distinta base di progettazione, fabbricazione e ricambi per ottimizzare la riconciliazione; sfruttate il supporto della trasformazione testuale e grafica.

Tipi di parti: stabilite le definizioni delle parti che aiutano a descrivere e acquisire diverse esigenze aziendali con vari attributi, cicli di vita e controllo di accesso.

Cronologia della parte: accedete alle opzioni Sequenza temporale, Confronta informazioni e Struttura di parte direttamente dalla tabella Cronologia.

Testimonianze dei clienti

Scoprite in che modo queste aziende hanno adottato un approccio incentrato sulle parti per gestire le loro distinte base e favorire la trasformazione digitale.

polaris-logo-600x600
iRobot
nidec-logo-margin

Video dimostrativi sul PLM con Polaris

Guardate le dimostrazioni di come Polaris utilizzi le tecnologie di gestione del ciclo di vita del prodotto per promuovere la trasformazione digitale.

Guardate ora

L'approccio di iRobot allo sviluppo prodotto incentrato sulle parti

Scoprite come iRobot utilizzi Windchill per far fronte alla carenza di componenti, introdurre nuove varianti e favorire uno sviluppo efficiente dei prodotti.

Ascoltate la storia

Nidec Global Appliance: produzione di qualità

Scoprite in che modo Nidec ha migliorato la qualità del prodotto adottando un approccio incentrato sulle parti alle gestione delle distinte base.

Scoprite di più

Tipi di distinte base

Distinta base di progettazione

Abilitate nel progetto di prodotto la creazione associativa di distinte base di progettazione da dati PLM e CAD aggiornati.

Distinta base di fabbricazione

Consentite ai team di produzione di creare in modo associativo la distinta base di fabbricazione da quella di progettazione e preparare i piani di produzione per processo e le istruzioni di lavoro.

Distinta base ricambi

Consentite ai team di assistenza di creare in modo associativo la distinta base ricambi da quella di progettazione. Preparate istruzioni di lavoro, gestite le informazioni e le parti di ricambio e stabilite un'assistenza sul campo connessa.

Soluzioni PTC per la gestione delle distinte base

ServiceMax è un software basato su cloud per la gestione dell'assistenza in loco, che supporta l'assistenza in remoto/in loco, l'automazione, la manutenzione, i contratti e il self-service per i clienti.

Adottate un approccio incentrato sulle parti per gestire le distinte base con un'unica fonte di dati e sperimentate una vera gestione del ciclo di vita a ciclo chiuso, dal concept iniziale fino a tutte le iterazioni, i cicli di progettazione, le fasi e il rilascio del prodotto.

Parlate con un esperto

Attendete che l'invio della richiesta sia completato.

Gentile {name}, siamo felici di rivederti.​
​Non sei tu?​

  • Paese
  • Afghanistan
  • Albania
  • Algeria
  • American Samoa
  • Andorra
  • Angola
  • Anguilla
  • Antarctica
  • Antigua and Barbuda
  • Antille olandesi
  • Arabia Saudita
  • Argentina
  • Armenia
  • Aruba
  • Australia
  • Austria
  • Azerbaijan
  • Bahamas
  • Bahrain
  • Bangladesh
  • Barbados
  • Belarus
  • Belgium
  • Belize
  • Benin
  • Bermuda
  • Bhutan
  • Bolivia
  • Bosnia-Erzegovina
  • Botswana
  • Brasile
  • Brunei
  • Bulgaria
  • Burkina Faso
  • Burundi
  • Cabo Verde
  • Cambogia
  • Camerun
  • Canada
  • Catalogna
  • Ciad
  • Cile
  • Cina
  • Cipro
  • Colombia
  • Comore
  • Congo
  • Costa d'Avorio
  • Costa Rica
  • Croazia
  • Cuba
  • Danimarca
  • Dominica
  • Ecuador
  • Egitto
  • El Salvador
  • Emirati arabi uniti
  • Eritrea
  • Estonia
  • Etiopia
  • Federazione russa
  • Figi
  • Filippine
  • Finlandia
  • Francia
  • Gabon
  • Gambia
  • Georgia
  • Georgia del sud e Sandwich australi
  • Germania
  • Ghana
  • Giamaica
  • Giappone
  • Gibilterra
  • Gibuti
  • Giordania
  • Grecia
  • Grenada
  • Groenlandia
  • Guadalupa
  • Guam
  • Guatemala
  • Guinea
  • Guinea equatoriale
  • Guinea-Bissau
  • Guyana
  • Guyana francese
  • Haiti
  • Honduras
  • Hong Kong
  • India
  • Indonesia
  • Iraq
  • Irlanda
  • Islanda
  • Isola Christmas
  • Isola di Bouvet
  • Isola Norfolk
  • Isole Cayman
  • Isole Cocos
  • Isole Cook
  • Isole Fær Øer
  • Isole Falkland (Malvine)
  • Isole Heard e McDonald
  • Isole Marianne settentrionali
  • Isole Marshall
  • Isole minori periferiche degli Stati Uniti
  • Isole Pitcairn
  • Isole Salomone
  • Isole Turks e Caicos
  • Isole Vergini americane
  • Isole Vergini britanniche
  • Isole Wallis e Futuna
  • Israele
  • Italia
  • Kazakhstan
  • Kenya
  • Kirghizistan
  • Kiribati
  • Kuwait
  • Lesotho
  • Lettonia
  • Libano
  • Liberia
  • Liechtenstein
  • Lituania
  • Lussemburgo
  • Macao
  • Macedonia
  • Madagascar
  • Malawi
  • Malaysia
  • Maldive
  • Mali
  • Malta
  • Marocco
  • Martinica
  • Mauritania
  • Maurizio
  • Mayotte
  • Messico
  • Micronesia
  • Monaco
  • Mongolia
  • Montenegro
  • Montserrat
  • Mozambico
  • Myanmar/Birmania
  • Namibia
  • Nauru
  • Nepal
  • Nicaragua
  • Niger
  • Nigeria
  • Niue
  • Norvegia
  • Nuova Caledonia
  • Nuova Zelanda
  • Oman
  • Paesi Bassi
  • Pakistan
  • Palau
  • Panama
  • Papua Nuova Guinea
  • Paraguay
  • Perù
  • Polinesia francese
  • Polonia
  • Portogallo
  • Portorico
  • Qatar
  • Regno Unito
  • Repubblica Ceca
  • Repubblica centrafricana
  • Repubblica democratica del Congo
  • Repubblica democratica popolare del Laos
  • Repubblica di Corea
  • Repubblica di Moldova
  • Repubblica dominicana
  • Repubblica unita della Tanzania
  • Riunione
  • Romania
  • Ruanda
  • Sahara Occidentale
  • Saint Kitts e Nevis
  • Saint Pierre e Miquelon
  • Saint Vincent e Grenadine
  • Samoa
  • San Marino
  • Santa Lucia
  • Sant'Elena
  • Sao Tomé e Principe
  • Senegal
  • Serbia
  • Seychelles
  • Sierra Leone
  • Singapore
  • Slovacchia
  • Slovenia
  • Somalia
  • Spagna
  • Sri Lanka
  • Stati Uniti
  • Stato della Città del Vaticano (Santa Sede)
  • Stato di Libia
  • Sud Africa
  • Sudan
  • Svalbard e Jan Mayen
  • Svezia
  • Svizzera
  • Swaziland
  • Tagikistan
  • Taiwan
  • Terre australi e antartiche francesi
  • Territorio britannico dell'Oceano Indiano
  • Thailandia
  • Timor Leste
  • Togo
  • Tokelau
  • Tonga
  • Trinidad e Tobago
  • Tunisia
  • Turchia
  • Turkmenistan
  • Tuvalu
  • Ucraina
  • Uganda
  • Ungheria
  • Uruguay
  • Uzbekistan
  • Vanuatu
  • Venezuela
  • Vietnam
  • Yemen
  • Zambia
  • Zimbabwe
  • Selezionare un'opzione
  • Analista/Giornalista
  • Consulente
  • CXO
  • Direttore
  • Docente universitario
  • Manager
  • Studente
  • System Admin
  • Utente
  • VP
  • Selezionare un'opzione
  • Altro
  • Documentazione Tecnica
  • Sviluppo dell'impresa
  • Data and Analytics
  • Formazione
  • Innovazione/Strategia
  • IT
  • Operazioni
  • Produzione
  • Progettazione
  • Six Sigma
  • Qualità
  • Assistenza tecnica/Manutenzione
  • Sviluppo prodotto
  • Sviluppo software
  • Vendite/Marketing
  • Selezionare uno stato o una provincia
  • Selezionare uno stato o una provincia
  • Alabama
  • Alaska
  • Arizona
  • Arkansas
  • Armed Forces Americas
  • Armed Forces Europe
  • Armed Forces Pacific
  • California
  • Colorado
  • Connecticut
  • Delaware
  • District of Columbia
  • Florida
  • Georgia
  • Hawaii
  • Idaho
  • Illinois
  • Indiana
  • Iowa
  • Kansas
  • Kentucky
  • Louisiana
  • Maine
  • Maryland
  • Massachusetts
  • Michigan
  • Minnesota
  • Mississippi
  • Missouri
  • Montana
  • Nebraska
  • Nevada
  • New Brunswick
  • New Hampshire
  • New Jersey
  • New Mexico
  • New York
  • North Carolina
  • North Dakota
  • Ohio
  • Oklahoma
  • Oregon
  • Pennsylvania
  • Rhode Island
  • South Carolina
  • South Dakota
  • Tennessee
  • Texas
  • Utah
  • Vermont
  • Virginia
  • Washington
  • West Virginia
  • Wisconsin
  • Wyoming
  • Yukon
  • Alberta
  • British Columbia
  • Manitoba
  • Newfoundland and Labrador
  • Northwest Territories
  • Nova Scotia
  • Nunavut
  • Ontario
  • Prince Edward Island
  • Quebec
  • Saskatchewan

Fai clic sul pulsante di seguito per continuare.

Invio