Che cos'è la gestione della qualità?
La gestione della qualità garantisce che la qualità sia progettata per ogni prodotto e processo in tutta l'azienda, compresi i partner esterni. La gestione della qualità fornisce un'analisi dei modi e degli effetti dei guasti (FMEA) automatizzata, azioni correttive e preventive (CAPA) a ciclo chiuso e un'analisi accurata delle cause principali (RCA) per accelerare l'identificazione, il contenimento e l'analisi dei problemi e il monitoraggio degli elementi interessati. La gestione della qualità è necessaria per ottenere la conformità ai requisiti normativi e agli standard di qualità nella maggior parte dei settori. Tuttavia, le complessità derivanti da team dislocati in più sedi, sistemi disconnessi e un ambiente normativo in continua evoluzione creano ostacoli alla fornitura di prodotti di alta qualità. PTC integra la gestione della qualità nel processo PLM. Ciò consente una migliore gestione della qualità nelle fasi iniziali del ciclo di vita, riducendo le modifiche in fase avanzata e i costi dovuti alla scarsa qualità.
Principali funzionalità del prodotto
Unificate i vostri team di progettazione tecnica, qualità e regolamentazione introducendo processi di controllo delle modifiche, dei documenti e dei progetti basati su best practice.
Gestione delle modifiche e della configurazione: comunicazione di modifiche, requisiti, procedure di test e controlli di produzione ai team a valle
Controllo dei documenti: con monitoraggio integrale della formazione
Feedback a ciclo chiuso: raccolta di dati su prestazioni e guasti dei prodotti dalle fasi di testing, fabbricazione, assistenza sul campo/IoT per l'analisi delle cause principali e la raccolta di feedback per il team di progettazione
Verifica: esecuzione di verifiche interne e dei fornitori per garantire la conformità ai principali processi, requisiti e direttive aziendali
MBD e MBE: Visibilità dei dati di progettazione di dettaglio basata su modelli per i CTQ per lo sviluppo di piani di convalida e di controllo della fabbricazione
Azioni correttive e preventive, SCARS e richieste di modifiche: avvio, valutazione, assegnazione, monitoraggio, revisione e approvazione di azioni correttive e preventive dovute a non conformità interne o esterne
Gestione dell'esperienza del cliente: Acquisizione di tutto il feedback dei clienti, inclusi i reclami
Tracciabilità del prodotto digitale: OSLC standard, supporto di certificazione e idoneità ISO26262, DO-178 ecc.
Mancata conformità, deviazioni, deroghe: Acquisizione, valutazione, risoluzione e monitoraggio della non conformità di prodotti e processi con gestione delle modifiche integrata
Rischio e affidabilità: FMEA con connessione diretta di DFMEA alla distinta base, analisi dei dati di vita Weibull, analisi dell'albero dei guasti, progettazione in base al rischio, previsione e dati strategici per la qualità
Standard e conformità: ISO9000, Six Sigma, APQP, CMMI e standard per dispositivi medici come FDA 21 CFR Part 820
Applicabilità ai dispositivi medici: processi ISO 13485 preconfigurati
Connettività in tempo reale: monitoraggio remoto di prodotti sul campo mediante IoT