Software di simulazione e analisi termica

ContattateciEsplorate altre soluzioni di simulazione

Che cos'è la simulazione termica?

La simulazione termica è un processo cruciale utilizzato per analizzare e prevedere la distribuzione del calore all'interno di un oggetto o di un sistema progettato. L'utilizzo di modelli matematici e algoritmi per simulare il comportamento termico aiuta a valutare l'impatto della temperatura su vari componenti.

Inserendo le proprietà dei materiali, le condizioni ambientali e le fonti di calore, le simulazioni possono fornire informazioni su gradienti di temperatura, punti caldi e prestazioni termiche complessive. I design ottimizzati per la dissipazione del calore, che prevengono il surriscaldamento, garantiscono l'affidabilità e la sicurezza di qualsiasi prodotto soggetto a problemi legati alla temperatura.

null
overlaycontent

Che cos'è l'analisi termica?

L'analisi termica in CAD riguarda l'utilizzo di software CAD per simulare e valutare la risposta di un prodotto o di un sistema ai fattori termici. Si tratta di prevedere la distribuzione del calore, valutare i meccanismi di trasferimento del calore come la conduzione, la convezione e la radiazione e valutare l'impatto delle variazioni di temperatura sui materiali.

Gli ingegneri utilizzano questa analisi per garantire che i prodotti funzionino entro intervalli di temperatura sicuri, gestire i problemi legati al calore e prevenire guasti meccanici. Aiuta a progettare soluzioni di gestione termica efficaci come dissipatori di calore e sistemi di raffreddamento. L'analisi termica nel CAD è essenziale in settori come l'aerospaziale, l'ingegneria meccanica e l'elettronica, in cui il controllo preciso della temperatura e le relative prestazioni sono strategici.

Vantaggi della simulazione e dell'analisi termica

La simulazione termica nei modelli CAD durante le prime fasi di progettazione del prodotto offre numerosi vantaggi. Aiuta a identificare e correggere i problemi legati al calore, garantisce il posizionamento ottimale dei componenti, riduce le costose riprogettazioni, migliora l'efficienza energetica, prolunga la durata dei prodotti e, in ultima analisi, accelera il time-to-market, portando a prodotti più affidabili e competitivi.

<span style="background-color: #f3f3f3; color: #323b42;">La simulazione termica nei modelli CAD durante le prime fasi di progettazione del prodotto offre numerosi vantaggi. Aiuta a identificare e correggere i problemi legati al calore, garantisce il posizionamento ottimale dei componenti, riduce le costose riprogettazioni, migliora l'efficienza energetica, prolunga la durata dei prodotti e, in ultima analisi, accelera il time-to-market, portando a prodotti più affidabili e competitivi.</span>

Miglioramento della conformità e riduzione dei rischi

La simulazione e l'analisi termica garantiscono una maggiore conformità ottimizzando le prestazioni, l'affidabilità e la sicurezza del prodotto. Contribuiscono a soddisfare i requisiti normativi e di conformità, a migliorare l'efficienza energetica e a prevenire costose revisioni dei progetti.

La simulazione e l'analisi termica garantiscono una maggiore conformità ottimizzando le prestazioni, l'affidabilità e la sicurezza del prodotto. Contribuiscono a soddisfare i requisiti normativi e di conformità, a migliorare l'efficienza energetica e a prevenire costose revisioni dei progetti.

Maggiore affidabilità del prodotto

La simulazione e l'analisi termica migliorano l'affidabilità del prodotto identificando potenziali punti di sollecitazione termica, ottimizzando i materiali e mitigando i rischi di surriscaldamento. Questo approccio si traduce in prodotti più affidabili e meno soggetti a guasti.

La simulazione e l'analisi termica migliorano l'affidabilità del prodotto identificando potenziali punti di sollecitazione termica, ottimizzando i materiali e mitigando i rischi di surriscaldamento. Questo approccio si traduce in prodotti più affidabili e meno soggetti a guasti.

Riducete al minimo le iterazioni di progettazione dell'ultimo minuto

La simulazione e l'analisi termica riducono le iterazioni di progettazione dell'ultimo minuto, consentendo agli ingegneri di perfezionare in modo proattivo i progetti, prevedere i problemi termici e apportare le modifiche necessarie nelle prime fasi del processo di sviluppo, facendo risparmiare tempo e costi ed evitando ritardi.

La simulazione e l'analisi termica riducono le iterazioni di progettazione dell'ultimo minuto, consentendo agli ingegneri di perfezionare in modo proattivo i progetti, prevedere i problemi termici e apportare le modifiche necessarie nelle prime fasi del processo di sviluppo, facendo risparmiare tempo e costi ed evitando ritardi.

Le opzioni per la simulazione e l'analisi termica

null

Studi termici per analisti

Creo Ansys Simulation vi consente di simulare condizioni termiche. L'analisi termica in regime stazionario calcola gli effetti di carichi termici costanti su un modello e viene utilizzata per determinare le temperature, le portate di calore e i flussi termici in una parte.

Un'analisi in regime stazionario è spesso un precursore di un'analisi termica transitoria per determinare le condizioni iniziali. L'analisi termica transitoria è la forma più comune di analisi termica e determina la temperatura, l'accumulo di calore e altre quantità termiche in un modello in base a un carico variabile nel tempo.

null

Studi termici per ingegneri progettisti

L'utilizzo di Creo Simulation Live consente ai progettisti di integrare l'analisi termica nel processo di progettazione per modificare componenti al fine di soddisfare determinati requisiti di temperatura.

L'integrazione della simulazione in fase di progettazione non riguarda tanto l'accesso a una serie completa di strumenti affidabili in grado di guidarvi nelle decisioni di progettazione, quanto il ricorso a studi accurati e di facile uso, che operino in tempo reale, durante la modifica di componenti del progetto, per valutare rapidamente l'efficacia di una determinata soluzione.

overlaycontent

Storie di successo sulla simulazione e l'analisi termica

cupra-logo-padding
logo-hpegroup

CUPRA ottimizza la progettazione dei componenti del veicolo

Leggete la storia di successo su come CUPRA ottimizza la progettazione e la fabbricazione di componenti per veicoli con PTC Creo. Leggete la storia di successo

HPE COXA accelera il time-to-market

Scoprite in che modo l'adozione di Creo semplifica l'integrazione delle tecnologie emergenti nella progettazione e nella produzione. Leggete la storia di successo

Offerte di simulazione e analisi di PTC

Scoprite quali prodotti vi danno accesso agli strumenti di simulazione e analisi.

Creo Simulation Live (CSL)

Ricevete un feedback immediato sulle vostre decisioni di progettazione direttamente nell'ambiente CAD mentre lavorate. Eseguite iterazioni rapide, con la certezza di aver preso le decisioni più informate possibili.

Creo Ansys Simulation (CAS)

Integrate le funzionalità di Ansys per l'analisi termica, strutturale e modale in Creo, fornendo simulazioni ad alta fedeltà, facili da usare, che supportano il perfezionamento e la convalida della progettazione.

Creo Ansys Simulation Advanced (CASA)

Eseguite facilmente studi strutturali e termici insieme per modellare l'espansione termica. Inoltre, CASA offre opzioni di contatto potenti e affidabili, ampliando i casi di utilizzo per il contatto e i materiali non lineari.

Creo Simulation Live (CSL) Ricevete un feedback immediato sulle vostre decisioni di progettazione direttamente nell'ambiente CAD mentre lavorate. Eseguite iterazioni rapide, con la certezza di aver preso le decisioni più informate possibili. Creo Ansys Simulation (CAS) Integrate le funzionalità di Ansys per l'analisi termica, strutturale e modale in Creo, fornendo simulazioni ad alta fedeltà, facili da usare, che supportano il perfezionamento e la convalida della progettazione. Creo Ansys Simulation Advanced (CASA) Supportate i lavoratori in prima linea con le informazioni critiche di cui hanno bisogno.

Scoprite soluzioni di simulazione correlate

Analisi strutturale

Analisi modale

Analisi agli elementi finiti (FEA)

Fluidodinamica computazionale

Risorse aggiuntive

Fondamenti della simulazione

Leggete questo blog per saperne di più sulla simulazione e sui vantaggi che può offrirvi.

Esecuzione di studi di simulazione termica

Leggete questo sito di supporto per capire come condurre questo studio.