Storia della gestione del ciclo di vita del prodotto (PLM)
La gestione del ciclo di vita dei prodotti forniva originariamente protezioni di base per i file CAD. Check-in/check-out e controllo delle versioni, funzionalità ora date per scontate, hanno introdotto la protezione e l'organizzazione strategiche delle informazioni di progettazione. Da allora il PLM è maturato per gestire un ecosistema di informazioni e gli vengono affidati solidi controlli per prodotti e processi lungo la catena del valore. La standardizzazione, la riutilizzabilità e la collaborazione del PLM sono funzionalità indispensabili per i migliori produttori.
Leadership di PTC nella gestione del ciclo di vita dei prodotti
Il portfolio completo di soluzioni PLM di PTC fornisce una base per il digital thread, accelera la collaborazione nella supply chain, garantisce conformità in termini di qualità e favorisce i processi di sviluppo prodotto Agile. Il portfolio PLM di PTC consente ai team di prodotto interni e ai partner della supply chain di progettare, produrre, sviluppare, consegnare e servire prodotti in modo rapido ed efficace.
Che tu sia una startup, un'azienda di medie dimensioni o Fortune 500, abbiamo la soluzione giusta per soddisfare le tue esigenze. Le soluzioni Windchill, Windchill+, Arena e FlexPLM di PTC riuniscono team, informazioni sul prodotto e processi per aiutarvi a portare sul mercato prodotti innovativi in modo più rapido e sostenibile.
PTC è l'unica azienda di software puramente dedicata che consente ai produttori di gestire l'intero ciclo di vita del prodotto, dalla prima bozza del progetto concettuale, all'ultimo giorno di funzionamento utile, fino al riutilizzo e al riciclo.
PLM per la progettazione tecnica sostenibile
Utilizzate il digital thread per prendere decisioni di progettazione che supportino le vostre iniziative di sostenibilità. Fare buone scelte di progettazione è importante perché l'80% dell'impatto ambientale di un prodotto viene determinato durante la fase di progettazione. Combinando i dati di progettazione e ingegneria del PLM con i dati reali provenienti dal mondo fisico tramite IoT, gli ingegneri possono prendere in considerazione l'impatto ambientale dei processi e dei materiali utilizzati per creare il prodotto. Con il PLM per la progettazione sostenibile, potete massimizzare il valore offerto riducendo al minimo gli sprechi.
Funzionalità del PLM (Product Lifecycle Management)
Gestione delle distinte base
Sviluppo prodotto collaborativo
Gestione delle modifiche di progettazione (Engineering change management)
Sicurezza della proprietà intellettuale
Gestione del processo di produzione
System Engineering basato su modelli
Classificazione delle parti
Gestione della configurazione dei prodotti
Gestione dei dati di prodotto
Gestione della variabilità di prodotto
Gestione della qualità
Requisiti e gestione dei test
Gestione dei processi di assistenza
Collaborazione nella supply chain
Aziende leader che utilizzano il PLM per la trasformazione digitale
Portafoglio completo di soluzioni PLM di PTC
Le soluzioni PTC Windchill, Windchill+, Arena e FlexPLM costituiscono un solido portfolio di soluzioni PLM. Questa base di digital thread collega le informazioni e i processi del prodotto per accelerare la collaborazione nella supply chain, garantire la conformità in termini di qualità e guidare i processi di sviluppo del prodotto Agile.