Software per la simulazione e l'analisi strutturali

ContattateciEsplorate altre soluzioni di simulazione

Che cosa sono la simulazione e l'analisi strutturali?


L'analisi strutturale è la determinazione degli effetti dei carichi statici e dinamici su parti, assiemi e meccanismi allo scopo di evitare malfunzionamenti. Termini eloquenti come imbozzamento geometrico danno un'immagine chiara di ciò che può succedere quando le parti non funzionano. Idealmente la progettazione basata sulla simulazione inizia nelle prime fasi del processo di sviluppo dei prodotti. Consente di rilevare tempestivamente i difetti, accelerare la progettazione e migliorare la qualità del prodotto.

Vantaggi della simulazione e dell'analisi strutturali

La simulazione e l'analisi strutturali nella modellazione CAD offrono vantaggi significativi. Migliorano la qualità della progettazione, riducono i costi e accelerano lo sviluppo. Questi strumenti garantiscono la sicurezza, ottimizzano l'utilizzo dei materiali e contribuiscono a ridurre l'impatto ambientale. La simulazione consente una visualizzazione migliore, la collaborazione interdisciplinare e la verifica dei progetti. Facilita l'innovazione e il processo decisionale informato, fornendo al contempo dati storici preziosi per miglioramenti futuri.

<span style="background-color: #f3f3f3; color: #323b42;">La simulazione e l'analisi strutturali nella modellazione CAD offrono vantaggi significativi. Migliorano la qualità della progettazione, riducono i costi e accelerano lo sviluppo. Questi strumenti garantiscono la sicurezza, ottimizzano l'utilizzo dei materiali e contribuiscono a ridurre l'impatto ambientale. La simulazione consente una visualizzazione migliore, la collaborazione interdisciplinare e la verifica dei progetti. Facilita l'innovazione e il processo decisionale informato, fornendo al contempo dati storici preziosi per miglioramenti futuri.</span>

Miglioramento della collaborazione

La simulazione e l'analisi strutturali migliorano la collaborazione fornendo una piattaforma digitale comune a ingegneri, progettisti e parti coinvolte per condividere informazioni, iterare i progetti e prendere decisioni basate sui dati.

La simulazione e l'analisi strutturali migliorano la collaborazione fornendo una piattaforma digitale comune a ingegneri, progettisti e parti coinvolte per condividere informazioni, iterare i progetti e prendere decisioni basate sui dati.

Miglioramento dell'affidabilità del prodotto

La simulazione e l'analisi strutturali consentono di eseguire test approfonditi e perfezionare i progetti, assicurando che siano in grado di resistere alle condizioni e alle sollecitazioni del mondo reale. In questo modo si migliora la durabilità del prodotto e si riduce al minimo il rischio di guasti imprevisti e richiami.

La simulazione e l'analisi strutturali consentono di eseguire test approfonditi e perfezionare i progetti, assicurando che siano in grado di resistere alle condizioni e alle sollecitazioni del mondo reale. In questo modo si migliora la durabilità del prodotto e si riduce al minimo il rischio di guasti imprevisti e richiami.

Riduzione al minimo delle iterazioni di progettazione dell'ultimo minuto

La simulazione e l'analisi strutturali aiutano i progettisti a identificare i problemi potenziali nelle prime fasi del processo di sviluppo. L'individuazione virtuale dei problemi consente agli ingegneri di prendere decisioni informate, riduce i ritardi nei progetti, permette di risparmiare risorse e migliora la qualità dei prodotti.

La simulazione e l'analisi strutturali aiutano i progettisti a identificare i problemi potenziali nelle prime fasi del processo di sviluppo. L'individuazione virtuale dei problemi consente agli ingegneri di prendere decisioni informate, riduce i ritardi nei progetti, permette di risparmiare risorse e migliora la qualità dei prodotti.

Tipi di analisi strutturale

Analisi statica

Analisi statica

Consente di calcolare le deformazioni, le sollecitazioni e le tensioni del modello in risposta a carichi specificati e in base a vincoli dati.
Analisi dinamica

Analisi dinamica

L'analisi dinamica è una branca della meccanica che si occupa delle forze e della loro relazione prevalentemente con il movimento, ma talvolta anche con l'equilibrio, dei corpi rigidi.
Studi strutturali e termici combinati

Studi strutturali e termici

Gli studi di multifisica in Creo Ansys Simulation consentono di simulare l'espansione termica combinando la fisica strutturale e termica.
Analisi modale

Analisi modale

Utilizzate l'analisi modale per calcolare le frequenze naturali e le forme modali del vostro modello. In base alle frequenze naturali e alle forme modali, potete modificare il modello cambiandone la rigidità o la massa.

Analisi per ingegneri e analisti

null

Analisi strutturale per ingegneri progettisti

L'utilizzo di Creo Simulation Live consente agli ingegneri progettisti di incorporare l'analisi strutturale nel processo di progettazione per modificare i componenti e soddisfare determinati requisiti.

L'integrazione della simulazione in fase di progettazione non riguarda tanto l'accesso a una serie completa di strumenti affidabili in grado di guidarvi nelle decisioni di progettazione, quanto il ricorso a studi accurati e di facile uso durante la modifica di parti del progetto per valutare rapidamente l'efficacia di una data soluzione.

null

Analisi strutturale per analisti

Ipotizziamo che vogliate eseguire una simulazione su una parte per scoprire in quali condizioni smetterebbe di funzionare. Con Creo, fareste semplicemente clic su una scheda per passare a Creo Ansys Simulation per poi inserire i carichi di reazione, definire l'analisi strutturale ed eseguirla con pochi clic. Potreste quindi interrogare i risultati, apportare modifiche, eseguire nuovamente la simulazione, senza doverla ricreare, e avreste finito.

overlaycontent

Storie di successo di simulazione e analisi strutturali

logo-dobertec.svg
logo-hpegroup.svg

La handbike del futuro

Scoprite come Marco Antonelli, professore universitario e designer industriale, ha utilizzato Creo di PTC per progettare una handbike innovativa.

Leggete la storia di successo

HPE COXA accelera il time-to-market

Scoprite come Creo facilita l'integrazione delle tecnologie emergenti nella progettazione e nella produzione.

Leggete la storia di successo

Risorse aggiuntive

Fondamenti della simulazione

Che cos'è la simulazione e quali vantaggi offre?