Che cosa sono la simulazione e l'analisi strutturali?
L'analisi strutturale è la determinazione degli effetti dei carichi statici e dinamici su parti, assiemi e meccanismi allo scopo di evitare malfunzionamenti. Termini eloquenti come imbozzamento geometrico danno un'immagine chiara di ciò che può succedere quando le parti non funzionano. Idealmente la progettazione basata sulla simulazione inizia nelle prime fasi del processo di sviluppo dei prodotti. Consente di rilevare tempestivamente i difetti, accelerare la progettazione e migliorare la qualità del prodotto.
Tipi di analisi strutturale
Analisi per ingegneri e analisti
Analisi strutturale per ingegneri progettisti
L'utilizzo di Creo Simulation Live consente agli ingegneri progettisti di incorporare l'analisi strutturale nel processo di progettazione per modificare i componenti e soddisfare determinati requisiti.
L'integrazione della simulazione in fase di progettazione non riguarda tanto l'accesso a una serie completa di strumenti affidabili in grado di guidarvi nelle decisioni di progettazione, quanto il ricorso a studi accurati e di facile uso durante la modifica di parti del progetto per valutare rapidamente l'efficacia di una data soluzione.
Analisi strutturale per analisti
Ipotizziamo che vogliate eseguire una simulazione su una parte per scoprire in quali condizioni smetterebbe di funzionare. Con Creo, fareste semplicemente clic su una scheda per passare a Creo Ansys Simulation per poi inserire i carichi di reazione, definire l'analisi strutturale ed eseguirla con pochi clic. Potreste quindi interrogare i risultati, apportare modifiche, eseguire nuovamente la simulazione, senza doverla ricreare, e avreste finito.